Nel corso della seduta del Consiglio comunale di Conselice di martedì 28 giugno è stato presentato il patto civico per la legalità, quale esito del progetto partecipativo «Conselic’é legalità».
Continua a leggereVOLONTARIATO
CONFRATERNITA DEL CAPUNSEL e ASSOCIAZIONE MILITARI IN CONGEDO CONSEGNANO 1000 EURO A FONDAZIONE MALAGUTTI PER SOSTEGNO FAMIGLIE USCRAINE
CAVRIANA – La solidarietà, compresa quella rivolta in questi periodi alle famiglie ucraine presenti nel territorio mantovano, è stata al centro di alcune iniziative promosse da associazioni di volontariato quali la Confraternita del Capunsel di Solferino e l’Associazione Militari in congedo di Cavriana.
Continua a leggereCOTIGNOLA, PULIZIE DI PRIMAVERA: volontari e associazioni insieme per ripulire la città dai rifiuti
A Cotignola sabato 2 aprile alle 15 torna “Puliamo la città”, un’azione volontaria e coordinata di pulizia degli spazi pubblici, nonché momento di sensibilizzazione al rispetto dei beni comuni e dell’ambiente.
Continua a leggereVOLONTARIATO, ASSESSORE LOCATELLI: LEVA CIVICA LOMBARDA E SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE UTILI PER ANZIANI E FRAGILI
Leva civica e Servizio civile universale hanno una utile funzione di sostegno agli anziani e ai soggetti fragili anche grazie alla recente revisione normativa. La Giunta, su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato la relazione valutativa dell’attività 2019-2020 da inviare al Consiglio regionale.


MANTOVA – FIRMATO L’ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL NUOVO PIANO DI ZONA 2021-2023
Nei giorni scorsi si è riunita, presso la sala Consiliare del comune di Borgo Virgilio, l’Assemblea distrettuale del Consorzio Progetto Solidarietà, alla presenza di Ats Valpadana ed Asst Mantova, per l’approvazione del documento programmatorio Piano di Zona 2021-2023, secondo le indicazioni fornite da Regione Lombardia.
Continua a leggereUNA COSTITUENTE DEL VOLONTARIATO PER ORGANIZZARE LA SPERANZA
Una Costituente del volontariato perriscrivere un lessico e una grammatica dell’azione solidale, che poi è il lessico e la grammatica della democrazia. Con questo proposito CSVnet Lombardia – Confederazione dei Centri di Servizio per il Volontariato lombardi lancia la Costituente del Volontariato in programma nei giorni 15, 22 e 23 novembre 2021: tre giorni di riflessione per sostenere la società civile nella costruzione di pratiche di solidarietà, civismo e gentilezza programmate negli spazi di Cascina Triulza a Milano e in streaming sul canale YouTube di CSVnet Lombardia.
AMBIENTE, MOBILITÀ VERDE, VOLONTARIATO, SPORT: ECCO LE PROPOSTE DEI GIOVANI AL FORUM YOUZ
BOLOGNA – Bandi per start up nel settore della mobilità sostenibile e incentivi a chi si sposta con mezzi ecologici. Riconoscimento delle competenze, comprese quelle informali. Pratiche di volontariato cui dedicare una scuola a livello regionale.
Sport, spazi e cultura. Sono solo alcune delle priorità che le ragazze e i ragazzi dell’Emilia-Romagna indicano per costruire un presente e un futuro nuovi.
Continua a leggerePROTEZIONE CIVILE, 186.000 EURO A COMITATI PROVINCIALI PER PREVENZIONE SITUAZIONI DI RISCHIO IN LOMBARDIA
Contributi per 186.000 euro ai dodici Coordinamenti provinciali del Volontariato della Lombardia. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Territorio e Protezione civile, stabilendo i criteri per l’assegnazione dei fondi liberi dell’avanzo di amministrazione per l’anno 2021, in attuazione della delibera approvata dal Consiglio regionale il 17 novembre 2020.
Continua a leggere10MILA CONFEZIONI DI LATTE MELLIN E ALTRI PRODOTTI PER L’INFANZIA DONATI A FAMIGLIE IN DIFFICOLTA’ DAI LIONS CLUB MANTOVANI
MANTOVA – Nell’ambito di un più ampio progetto che coinvolge anche Bergamo e Brescia, i Lions mantovani in questi giorni hanno messo a disposizione uno stock di generi alimentari per la primissima infanzia contenente 10mila confezioni di latte Mellin e 3.600 di camomilla, del valore di circa 130mila euro da consegnare alle famiglie in difficoltà nel capoluogo e in diversi Comuni della provincia; prodotti per bimbi da zero a 2 anni, recuperati presso la grande distribuzione e consegnati attraverso le amministrazioni comunali e la rete del volontariato, in testa Caritas e Croce Rossa.
Continua a leggereECCO I PREMIATI DEL VIRGILIO D’ORO 2020. LA CERIMONIA IL 4 GENNAIO ALLA FUM
MANTOVA – Ai medici, infermieri ed operatori dell’Ospedale Carlo Poma, a Frediano Sessi, a Paolo Protti e alla sua storica famiglia andrà l’Edicola d’oro di Virgilio 2020. La cerimonia di consegna del Virgilio d’Oro 2020 si svolgerà lunedì 4 gennaio alle 18:00 presso l’aula Magna della Fum in presenza del consiglio comunale.
Continua a leggere