di G. Baratti (giornalista)
Sabato 28 marzo all’ex Convento dei Servi di Maria a Sabbioneta, piazza Libreria Grande n.1, alle 17,30 verrà inaugurata la mostra “Gli artisti di Unika a Sabbioneta”, organizzata in collaborazione con Augusto Medici della Contemporart di Nonantola di Modena.
La collettiva presenta una selezione delle opere più recenti realizzate dagli artisti di Unika, nata nel1994 dal sodalizio di vari artigiani artistici – scultori, doratori, policromatori e decoratori – in Val Gardena, che ha come obiettivi principali la promozione, il marketing delle proprie opere e la presentazione dei vari mestieri appartenenti all’artigianato artistico.
Il gruppo attualmente comprende oltre quaranta artisti, di cui circa trenta partecipano ogni anno alla manifestazione “Unika – scultori in fiera” a Ortisei, che ha luogo ogni anno nella seconda metà d’agosto.
Pur condividendo matrici culturali e artistiche, che affondano in antiche tradizioni artigianali, gli artisti gardenesi hanno successivamente intrapreso e sviluppato percorsi assolutamente autonomi e originali.
Questi gli artisti presenti nella rassegna sabbionetana: Livio Comploi, Thomas Comploi, Diego Deiana, Fabian Demetz, Lorenz Demetz, Georg Pilat Demetz, Giovanni Demetz Sulé, Armin Grunt, Christian Stl Holzknecht, Sigmund Holzknecht, Norbert Insam de Trëbe, Klaus Insam, Adolf Andreas Kostner, Matthias Kostner, Filip Moroder Doss, Gerard Moroder, Gregor Mussner, Hubert Mussner, Josef Mussner Zorz, Walter Pancheri, Andrea Perathoner, Eric Perathoner, Roland Perathoner, Samuel Perathoner, Stefan Perathoner, Ivo Piazza, Otto Piazza, Oswald Rifesser, Alfons Ruggaldier, Fabrizio Senoner, Klaus Senoner, Richard Senoner, Vinzenz Senoner, Egon Stuflesser, Adolf Vinatzer.