di G.Baratti
Per gli ultimi due week end di giugno la storica dell’arte Chiara Proietti proporrà degli appuntamenti davvero esclusivi per coloro che vorranno seguirla nelle interessanti e affascinanti visite della Roma antica.
Sabato 20 alle 12, apertura straordinaria dell’Area Sacra di Sant’Omobono adiacente al Campidoglio – la cui esplorazione ha restituito documenti di importanza eccezionale per la storia di Roma Arcaica e Repubblicana. Vi sono compresi il Tempio di Fortuna e il Tempio di Mater Matuta, i resti di una capanna databile VIII secolo a.C. e le più antiche iscrizioni etrusche rinvenute nella capitale. Verrà fatta anche una sosta nell’area per far capire al visitatore, la complessa sequenza stratigrafica.
Domenica 21 alle 11, apertura straordinaria dell’Insula Romana sotto Palazzo Specchi dove si scenderà fino a 13 metri sotto il livello del suolo con sosta in ambienti del I secolo d.C. per vivere la sensazione di trovarsi in un’antica casa romana sviluppata su quattro livelli.
Sempre domenica 21 alle 17:30 visita alle meraviglie del Quartiere Coppedè, unico nel suo stile e vero gioiello capitolino.
Proseguono gli appuntamenti nella settimana successiva.
Giovedi 25 giugno alle 11 visita alla Casa dei Cavalieri di Rodi dove si potrà ammirare anche un magnifico panorama dei Fori Romani.
Sabato 27 alle 16:30, penultima data per ammirare la splendida mostra dedicata a Chagall presso il Chiostro del Bramante – per questa visita dare conferma entro Venerdi 26 giugno ore 14.
Domenica 28 ore 16:30 apertura straordinaria della Porta Magica e dei Trofei di Mario a Piazza Vittorio Emanuele dove verranno raccontati i segreti e le magie del luogo alchemico di Roma
LA PRENOTAZIONE E’ SEMPRE OBBLIGATORIA: MAIL chiaraproietti@fastwebnet.it ( indicando il nome del/i prenotati , il numero e il recapito telefonico) oppure chiamare al Mob. 335 67 47 268 (orario 10/18).
DISDETTA DELLA VISITA – avvertire almeno 24 ore prima dall’appuntamento.
PAGAMENTO del BIGLIETTO – Salvo alcuni casi richiesti dal museo, viene effettuato sul posto della visita.