di G.Baratti
Questa sera 1 marzo alle 20,30 presso il Centro Pognani di Montanara ci sarà una serie di tre incontri del titolo “L’Uruguay: la nostra America”, promossa dal Comune di Curtatone con l’Università del Tempo Libero, assessorato alla cultura e la Pro Loco. Il primo incontro sarà tenuto dalla poetessa italo uruguayana Liliana Riva che presenterà “Ali sulle due rive”, un testo di poesie scritte in italiano e in spagnolo, con esposizione di alcune opere dell’artista mantovana Anna Somensari.
Liliana Riva italo-uruguaiana, è docente di spagnolo, scrive poesie in spagnolo, sua lingua madre, e in italiano. Quelle scritte in italiano sono state ispirate da alcuni quadri della Somensari. Tra le due si è instaurata una sintonia e un feeling fatto di sensazioni, di vissuto, di cultura che si traduce in una fattiva collaborazione.
“Ogni Operaè misteriosa, “nessuno sa interamente ciò che gli è stato concesso di scrivere”, diceva Jonge Luis Borges, scaturisce dai meandri più nascosti del’animo umano inondandosi di sé. Prende poi forma, cresce e si ramifica – strutturandosi . mediante sensibili armonizzazioni di forma e contenuto, rigore stilistico e ispirazione appassionata, proprie solo di grandi artisti …”

Come le liane, alcuni pensieri vanno diritti alla conclusione, altri,invece, si intrecciano, si confondono, si perdono.

IL CATENACCIO – E la storia fu … L’ocra e l’arancio dicono del tempo immenso, proficuo, prezioso e caldo arricchito sempre di intimi dialoghi …

PORTA APERTA – Si aprì la porta … La luce entrò …
Il secondo incontro è previsto per venerdì 4 marzo alle 20,30 sempre al Centro Pognani e in quella occasione, Liliana Riva spiegherà l’aspetto architettonico e artistico dell’Uruguay; mentre venerdì 11 marzo sempre alle 20,30 verrà proposta una performance di musiche sudamericane con l’artista Ramses Gutierrez Castillo.
La partecipazione è libera e aperta a tutti.
Sempre bella questa sinergia!