Reggiolo festeggia la Festa della Repubblica tra appuntamenti istituzionali, sport e divertimento per grandi e piccini. Giovedì 2 giugno, dalle ore 8, si raccoglieranno le iscrizioni alla Camminata del Tricolore che partirà alle 9.15 (prima partenza) e alle 9.30 (seconda partenza) da piazza Martiri. Alla camminata a tappe non competitiva per le vie del centro potranno partecipare bambini e ragazzi di tutte le età, anche accompagnati da genitori e nonni.
Alle ore 10.30 cominceranno le celebrazioni ufficiali del 2 giugno con l’onore alla bandiera alla presenza del 121esimo reggimento contraerei di Ravenna e le autorità locali. Durante la mattinata sarà conferita la medaglia della Liberazione al signor Alfonso Merzi e il sindaco Roberto Angeli consegnerà una copia della Costituzione agli studenti delle classi terze della scuola secondaria. A seguire la sfilata del Tricolore a cura del Lion’s club “Rocca Falcona”.
Il 2 giugno sarà anche occasione di festa con l’11esima edizione di “Gioca Reggiolo”, la manifestazione ideata dal Comitato genitori di Reggiolo, con il patrocinio del Comune di Reggiolo, che porterà nel centro del paese giochi, giocattoli e tante altre iniziative. Da mattina a sera spazio allo spettacolo e al divertimento con animazioni per bambini, giochi in piazza, laboratori creativi.
Dalle ore 15 appuntamento con Pompieropoli, come diventare pompiere per un giorno grazie alla collaborazione dell’Associazione nazionale vigili del fuoco del corpo di Reggio Emilia. Seguiranno le esibizioni delle associazioni sportive di judo, basket, ciclismo, arcieri del Po, pionieri della Croce Rossa, i ragazzi dell’oratorio “San Giuseppe”, il Museo del Truciolo, aeromodellismo Muttley, lezioni di yoga a cura dell’associazione “L’abbraccio”, laboratori e ricerche creative. Non mancheranno neppure le bancarelle degli hobbisti. E ancora, spazio ai giochi d’altri tempi con Gian Gian, i giochi di legno di Ludobus.
Alle ore 16 “Bum bum ciak”, il laboratorio musicale dell’associazione culturale KB.
Alle ore 17 “Otto bassotto” tra clowneria, magia comica e tanta fantasia con palloni di ogni forma e misura.
Si continua alle ore 18 con lo spettacolo di Eros Goni “Gambe in spalla”, teatro e bolle di sapone in quantità.
Alle ore 20 performance delle band emergenti.
Tre mostre accompagneranno la giornata del 2 giugno: Abitare Reggiolo, Progetto Crea-Re con i murales e la mostra degli elaborati realizzati, Facciamo centro con le cartoline del percorso partecipativo avviato per ripensare Reggiolo.
Per lo spuntino del mattino e il pranzo in piazza sarà attivo un punto ristoro che proporrà crespelle, cannelloni, gnocco fritto e prosciutto crudo, salsiccia alla piastra e patatine.
Durante tutte le iniziative di “Gioca Reggiolo” i bambini saranno sotto la sorveglianza diretta dei genitori.
In caso di maltempo la festa sarà rinviata a domenica 5 giugno