MANTOVA – SUAP: MOMENTO FORMATIVO AL MAMU

SUAP copia.jpgSave the date mercoledì 8 giugno con il Sil

Il SUAP, principale soggetto attore e fruitore del cosiddetto “Fascicolo informatico d’impresa”, è il contenitore nel quale confluiscono tutti di documenti dell’impresa che ogni Pubblica Amministrazione può reperire direttamente. Si tratta del punto più alto dell’interconnessione digitale prevista dalle norme, sperimentata in Regione Lombardia ed ora da perfezionare con un intervento attivo e consapevole da parte di tutti i SUAP del territorio.

Per questa ragione il SIL, Sportello Impresa Lombardia, in collaborazione con l’azienda speciale della Camera di commercio di Mantova Promo Impresa-Borsa Merci, propone, mercoledì 8 giugno, nella sala Ottagono al centro congressi MaMu, in largo Pradella 1/b, dalle 9 alle 13, il convegno “SUAP e Fascicolo Informatico d’Impresa: la concreta condivisione di dati e documenti tra Pubbliche Amministrazioni”, momento formativo dedicato ad amministratori e funzionari dei SUAP mantovani, sia per le attività produttive/commerciali che edilizie, e degli Enti terzi sul fascicolo informatico d’impresa.

Dopo la prima fase di sperimentazione in Lombardia è da delineare l’avvio della seconda fase con un intervento attivo e consapevole dei Suap del territorio.

Il programma prevede il saluto del Segretario Generale della Camera di commercio Marco Zanini e un’introduzione ai lavori a cura di Elena Spagna, dirigente camerale.  “L’evoluzione dei Suap in Lombardia: requisiti minimi, monitoraggio regionale, connessioni con il registro imprese, gli Enti terzi e il Fascicolo informatico d’impresa” sarà i titolo dell’intervento di Chiara Sella del Registro Imprese Mantova e di Michele Arcari di Unioncamere Lombardia.

Si parlerà poi di “Il Fascicolo informatico d’impresa: Stato dell’arte, modalità di consultazione ed alimentazione” con Carmela Arciprete di  Infocamere e Oriana Mottadelli di Unioncamere Lombardia che relazionerà sui “Risultati della sperimentazione regionale”.

Si susseguiranno i case history dei SUAP di Mantova, Asola e Destra Secchia.

Al termine Anna Roberti, DG Sviluppo Economico in Regione Lombardia presenterà la seconda fase della sperimentazione regionale del fascicolo.

Iscrizioni on line sul sito camerale all’indirizzo http://www.mn.camcom.gov.it/.

Per informazioni è possibile contattare l’azienda speciale della Camera di commercio di Mantova Promo Impresa-Borsa Merci telefonando al numero 0376 234 350 oppure inviando una mail all’indirizzo promoimpresa@mn.camcom.it.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.