GOITO – “SHAKESPEARE ROOMS”: ARS CREAZIONE e SPETTACOLO IN SCENA ALLE BERTONE

ARS in scena alle Bertone.jpg

Shakespeare torna protagonista dell’estate al Parco delle Bertone. Per celebrare il 400esimo anniversario dalla morte del grande maestro, nel verde del bosco romantico sabato 16 luglio va in scena “Shakespeare Rooms” con gli attori della compagnia ARS Creazione e Spettacolo, per la regia di Federica Restani.

Ogni luogo racconta una storia, ogni storia racchiude un mistero – spiegano i protagonisti di Shakespeare Rooms – quando questo mistero diventa una storia appassionante che prende vita davanti agli occhi degli spettatori in una serata d’estate, l’esperienza diventa magica: in un gioco di presenze, racconti e incredibili apparizioni il visitatore verrà trasportato in un coinvolgente spettacolo notturno”.

A intessere la storia saranno le trame delle grandi opere shakespeariane unite alle particolari vicende della villa dei Conti D’Arco, che ospita la performance. Si entrerà in un sogno in cui gli ambienti della villa e dei giardini faranno da set ad una narrazione di grande fascino e suspance. Dialoghi, monologhi e performance corporee tessono la trama di un’indagine profonda ed essenziale: le stanze di Shakespeare, una galleria di quadri in cui rivivono passioni, domande, problematiche universali e senza tempo. Nel gioco illusorio realizzato dai protagonisti, rivivranno le grandi storie di Amleto, Otello, Macbeth, Re Lear, Romeo e Giulietta, in una mescolanza di parole e vicende immortali. Un percorso per riscoprire cos’è l’uomo, questo misterioso groviglio di polvere pieno di contraddizioni.

ars1Senza nome.jpg

La performance sarà interpretata da Lucrezia Mazzoli, Teresa Turola, Stefano Peppini, Francesco Alfano, Edoardo Gnoato, Denise Mirandola, Chiara Baruffaldi, Claudia Moietta, Andrea Avanzi, Denise Guerresi, Ilaria Lovo, Ivonne Paltrinieri, Elena Migliari, Marco Scamardi, Maria Sandrini, Beatrice Cotifava, Denny Dondi, Lucia Predari, Monia Patuzzo, Samantha Santiago, Giovanna Granchelli, Isa Bonfà.

Alle Bertone sarà in funzione anche il Gingko Garden Biobar e alle luci del crepuscolo, prima dell’inizio dello spettacolo, sarà possibile effettuare una visita libera al giardino romantico, per osservare le cicogne che nei grandi nidi sulle sommità degli alberi accudiscono i nuovi nati.

Lo spettacolo ha inizio alle ore 21 (ingresso serale € 4,00).

Per info complete sulla rassegna Estate alle Bertone: http://www.parcodelmincio.it/ facebook.com/parcodelmincio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.