di G. Baratti
Ai Giardini Valentini di Mantova (entrata sia da Corso Vittorio Emanuele e sia da Via Viani), tornati a risplendere, si apre la 27^ edizione ESTATE AI VALENTINI, rassegna promossa dal Comune di Mantova in collaborazione con Quisport e Uisp. Un mese di eventi gratuiti dal 19 luglio al 19 agosto 2016 dove il martedì e il venerdì dalle 16,30 alle 18,30, i giardini si animeranno grazie ad intrattenimenti di musica,ballo, teatro, burattini e tombola.
Martedì 19 luglio si apre la rassegna con la mantovanità: musica e tradizione con Elide Pizzi e il suo staff; mentre venerdì 22 luglio è previsto l’appuntamento con il ballo liscio e la musica de “I Favalli”. Martedì 26 alle 17,30 vede un gradito ritorno di Pass Pass, il famoso clown performer con il suo spettacolo “Il collezionista di attimi”.
Negli appuntamenti successivi di venerdì 29 luglio e martedì 9 agosto, per gli appassionati del gioco della tombola arriva IL TOMBOLONE a cura del Gruppo Amendola di Lunetta; mentre, marterdì 2 agosto, a salire sul palco dei Valentini sarà il Cenecolo dialettale “Al Fogoler”. Gruppo dialettale mantovano che dal 1972 è impegnato alla tutela e al rilancio della “parlata dialettale”. Un impegno vissuto con amore e sincera passione dai tanti poeti, studiosi, ricercatori, cantori che ne sodalizio hanno trovato un’ottima palestra di confronto, contribuendo a mantenere vivo l’interesse per il dialetto.
Marterdì 12 agosto per la felicità dei bambini e dei nonni, ci sarà lo spettacolo di burattini proposto dal Centro Teatrale Corniani e venerdì 19 agosto, la compagnia dialettale I CUMEDIANT di Levata, concluderà la rassegna 2016.
Come si è detto in apertura, i giardini Valentini sono tornati all’antico splendore, grazie ad un intenso lavoro di partecipazione che ha visti coinvolti il Comune di Mantova, Tea, cittadini, Casa del Sole, Garden Club Mantova e Mantua Mothers. Sabato 16 luglio l’inaugurazione alla presenza sindaco di Mantova, Mattia Palazzi e degli assessore Nicola Martinelli e Andrea Murari .
Si tratta di uno dei più importanti interventi di recupero e riqualificazione dell’area verde nel centro storico. I lavori sono stati compiuti sia nella parte del sottosuolo che sopra del giardino con nuovo impianto d’irrigazione e nuovo impianto di illuminazione.
Inoltre, è stato posizionato un nuovo gioco multi funzionante per i bambini nella nuova area giochi con pavimentazione antitrauma e con caratteristiche estetiche compatibili con il contesto storico-artistico del giardino e accessibile ai disabili. L’attrezzatura dell’area giochi è stata acquistata anche grazie al contributo economico delle associazioni “Lions Club Mantova Barbara Gonzaga” e “Soroptimist International Club Mantova”.
Dal lunedì alla domenica i giardini saranno aperti dal mattino fino a sera (chiusura notturna), grazie ai volontari dell’Associazione Club Virgiliano e durante le ore diurne l’area sarà comunque sempre monitorata.
(foto M.B., archivio M&D e web)