Con la visita di sabato 3 settembre a Mantova Capitale Italiana della Cultura, parte “Educare alla cultura”, progetto dell’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Curtatone finanziato da Regione Lombardia. Laboratori per writers, viaggi, letture per bambini, un corso per l’utilizzo dei social network ma anche concerti e spettacoli verranno realizzati da settembre a dicembre 2016.
L’obiettivo prioritario del programma è quello di sostenere l’accesso e la partecipazione dei cittadini alla cultura, rafforzando, soprattutto tra i giovani, il senso di appartenenza alla comunità locale. I nove eventi del progetto, che si completerà a dicembre 2016, renderanno la cultura uno strumento di aggregazione e di rivitalizzazione del territorio, incentivando il ruolo dei giovani come protagonisti attivi delle varie iniziative.
«Il contributo di 5 mila euro della Regione è un grande riconoscimento al lavoro fatto in questi anni dallo staff dell’ufficio – commenta soddisfatto il Vicesindaco Federico Longhi – abbiamo l’occasione di poter realizzare tanti eventi per i giovani e, in generale, per tutta la comunità in aggiunta a quanto già avevamo previsto per questo autunno-inverno. Tengo molto ad evidenziare la validità della qualità progettuale che prevede diverse occasioni di crescita per i nostri ragazzi; essi stessi saranno infatti interpreti degli eventi: potranno suonare insieme ai musicisti del primo tributo italiano a Tiziano Ferro, esibirsi a fianco di comici della televisione oppure ancora rendersi protagonisti di tour guidati nei musei di Mantova e di viaggiare in città d’arte e cultura come Milano, Torino, Firenze, Trento e Venezia».
Altro punto di forza del progetto è l’utilizzo di spazi del territorio che saranno vere e proprie officine culturali: la piazza, i parchi, la biblioteca, il teatro e la sala consiliare diverranno luoghi capaci di insegnare e contenitori di veri momenti di acquisizione della cultura.
A fianco a questo ricco programma ci saranno sempre le attività che negli anni hanno riscosso grande successo; in particolare due gite, una a Ravenna e la notte d’oro di sabato 8 ottobre ed una in montagna a fine anno, il quinto concorso canoro con musica dal vivo e uno spettacolo per famiglie che si terranno a gennaio 2017.
L’elenco completo delle attività sono consultabili sulla pagina Facebook dell’Assessorato alle Politiche Giovanili, Sport e Cultura del Comune di Curtatone e verranno anche presentate alla Festa di fine estate in Corte Spagnola il prossimo 17 settembre 2016.
Per maggiori informazioni e iscrizioni agli eventi è possibile contattare l’Informagiovani allo 0376/358135 oppure tramite mail all’indirizzo informagiovani@curtatone.it.