Nuove e ultime date per “Diventi Inventi 1997 – 2017”, il tour per i festeggiamenti dei 20 anni di carriera di NICCOLÒ FABI, con cui il cantautore romano presenta al pubblico il suo percorso artistico e musicale, e che culminerà il 26 NOVEMBRE al PalaLottomatica di Roma con un concerto unico e speciale.
In attesa della grande festa conclusiva che si terrà a Roma, infatti, Niccolò Fabi si esibirà live a settembre durante i seguenti appuntamenti: il 9 SETTEMBRE a FRANCAVILLA AL MARE – CH (Piazza Stazione), il 10 SETTEMBRE a RENDE – CS (Settembre Rendese) e il 19 SETTEMBRE a SAN VITO LO CAPO – TP (Cous Cous Fest).
“Diventi Inventi 1997 – 2017” non è solo un tour, ma è anche una raccolta musicale che racchiude 20 anni di canzoni.
Un anello di congiunzione tra passato e presente, ricco di grandissime sorprese, che muove i suoi primi passi partendo proprio dal principo: infatti, è online al seguente link http://vevo.ly/GuPfAi il video de “Il Giardiniere 2017”, brano che anticipa l’uscita della raccolta disponibile in tutti i negozi di dischi dal 13 OTTOBRE. Il brano è in radio e disponibile su tutte le piattaforme streaming.
La rilettura de “Il Giardiniere”, singolo pubblicato da Niccolò Fabi nel 1997 ed estratto dal suo omonimo primo disco, è solo il primo capitolo di un processo musicale molto importante che ha spinto il cantautore romano a riproporre alcuni suoi successi del passato con la voce e il sound che attualmente lo rappresentano. Onstage e Radio Capital sono media partner ufficiali del tour “Diventi Inventi 1997 – 2017”, prodotto da BarleyArts e Ovest.
09 SETTEMBRE a FRANCAVILLA AL MARE (CH) – NUOVA DATA
10 SETTEMBRE a RENDE (CS) – NUOVA DATA
19 SETTEMBRE per COUS COUS FEST di SAN VITO LO CAPO (TP)
26 NOVEMBRE al PALALOTTOMATICA di ROMA.
Più di 80 canzoni, 8 dischi di inediti, 1 raccolta ufficiale, 1 progetto sperimentale come produttore, 1 disco di inediti con la super band FabiSilvestriGazzè, 2 Targhe Tenco per “Miglior Disco in Assoluto” (vinte per i suoi ultimi due album) e dopo 20 anni di musica Niccolò Fabi è oggi considerato uno dei più importanti cantautori italiani. Tanta musica nel percorso del cantautore, tanta sperimentazione e un avvicinamento sempre più evidente alla musica d’oltreoceano. È un percorso artistico incentrato sulla ricerca della libertà espressiva quello che in questi anni ha inseguito il cantautore romano e ne è dimostrazione il più recente “Una somma di piccole cose”, che da lui stesso è stato definito il disco che avrebbe sempre voluto scrivere.
Cantautore, produttore e polistrumentista Niccolò Fabi negli anni ha continuato a lavorare sul rapporto tra parole e musica sia in termini performativi con appuntamenti all’interno di rassegne culturali che in chiave formativa, è attualmente docente all’interno della scuola Officina delle arti Pierpaolo Pasolini. Impegnato nel sociale, il cantautore continua attivamente la collaborazione con l’ONG Medici con l’Africa – Cuamm e recentemente ha scritto insieme al geologo Mario Tozzi lo spettacolo “Musica Sostenibile”, indirizzato alla comprensione e alla divulgazione di tematiche ambientali, spesso dimenticate.