Dal 27 ottobre al 5 novembre 2017
Vernissage venerdì 27 ottobre ore 18,30
Prosegue con successo il progetto “Arte in Torre” promosso dal Liceo Artistico “G. Romano” di Mantova in collaborazione con un pool di enti e sponsor. A Marmirolo (Mn) venerdì 27 ottobre alle 18,30 vernissage della mostra del Maestro mantovano dell’acquerello Renzo Ferrarini.
Una nota della famiglia sottolinea “ In questa mostra proponiamo opere dell’artista che – tramite la raffinata tecnica dell’acquerello – dialogano con il nostro ambiente, stretto tra le pietre antiche e bagnato dalle acque che lo abbracciano e lo fecondano.Vedremo qui accostati scorci dei territori del fiume Mincio, dei suoi laghi che bagnano le rive della città e del Po, ma anche vedute del Tamigi o della laguna veneziana, storie pennellate di acque che nutrono la nostra vita e le donano limpidezza e ariosità. La difficile tecnica dell’acquerello, magistralmente condotta dall’artista mantovano, ci riavvicina a luoghi e angoli talora perduti del nostro vivere, qui ed oltre.”
Renzo Ferrarini (Mantova 1928 – 2001) pittore autodidatta, è cresciuto grazie ai contatti di amicizia e stima con alcuni dei maggiori maestri mantovani (Giovanni Minuti, Giordano Scaravelli, Vindizio Nodari Pesenti, Gino Falzoni). Negli anni ’40-’50 ha iniziato una fertile produzione grafica, spesso utilizzata nell’editoria, e, nel segno del paesaggio, ha dato vita a una particolare ricerca luministica. Ben presto arrivano i contatti con gli autori di livello nazionale (Falzoni, Raimondi e Molino) mentre, in contemporanea, i suoi studi si orientano verso i maestri dell’acquerello della Scapigliatura lombarda e del vedutismo napoletano. Dal 1947 al 1951 l’artista aderisce al sodalizio Artisti Indipendenti Mantovani e partecipa alla mostra provinciale organizzata nel ’48 nel Palazzo della Ragione. Gli anni Sessanta sono contraddistinti da un’ampia produzione ispirata anche ai numerosi viaggi all’estero che Ferrarini compie per visitare musei e seguire le esposizioni specialistiche.
La rassegna artistica resterà allestita sino al 5 novembre con i seguenti orari:
- 27 ottobre, vernissage ore 18.30
- 28 ottobre, alla mattina 10 – 12
- 29 ottobre, al pomeriggio 16 – 19
- 1 novembre, al pomeriggio 16 – 19
- 4 novembre, alla mattina 10 – 12
- 5 novembre, al pomeriggio 16 – 19
(De Baratti)