Anche la città di Mantova festeggia Halloween. Dal 25 al 27 Ottobre l’Associazione Comunali di Mantova con il patrocinio ed il contributo del Comune di Mantova organizza una tre giorni di divertimento da “paura”, evento che va a collocarsi tra le manifestazioni che riguardano il progetto “Mantova Città in Festival”.
Si tratta di un format originale che farà vivere in modo inedito diverse piazze del centro cittadino, andando a creare un percorso davvero interessante e intrigante.Il presidente Sergio Olivieri: Abbiamo voluto realizzare una manifestazione ludica, che sia di appeal per il mercato turistico non solo locale, ma anche nazionale ed internazionale. E’ volontà dell’ Associazione Comunali sviluppare progetti di più ampio respiro e che vengano associati alla destinazione. Progetti che fungano da volano per la crescita di consapevolezza delle potenzialità turistiche e per lo sviluppo di una comunicazione mirata all’incoming, facendo di Mantova una meta turistica non più legata solamente alle bellezze artistiche che l’hanno resa capitale d’Arte e Cultura. La scelta di realizzare un grande evento durante il ponte che porterà alla notte di Halloween, è quella di creare una manifestazione che possa interessare un target molto ampio (persone di diverse età), che sia volta al puro divertimento ed intrattenimento, e ripetibile nei prossimi anni.
Sarà un evento a grande impatto emozionale: le strade del centro cittadino, i percorsi tematici e gli eventi saranno all’insegna di zombie, streghe, ragnatele, diavoli neri e le immancabili zucche.
L’evento divide l’area del centro urbano in 3 diverse situazioni: la cena con delitto, la Zombie Walk, lo spettacolo itinerante e fisso in piazza Erbe ad alto impatto scenico, la festa della Lumere (Festa del Lumere) e la caccia al tesoro ( La Caccia al tesoro).