Il 14 febbraio parte il 9° corso organizzato dall’Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, sulla Costituzione italiana, dal titolo Costituzione calendario civile. Celebrare oggi le date memoriali.
Il corso prevede quattro lezioni/conferenze tenute da professori universitari aperte a tutti, oltre a tre laboratori didattici riservati ai soli docenti e curati dalla commissione didattica dell’IMSC.
Ad inaugurare il corso, presso la Sala delle Colonne del Centro Culturale “Baratta” (corso Garibaldi 88 Mantova) con inizio alle ore 15:15 sarà Emilio Gentile con una lezione sul tema Dalla democrazia degli antichi alle democrazie dei moderni.
Il corso sulla Costituzione, organizzato dall’IMSC, ha l’obiettivo di aiutare a riflettere sul significato e sul senso del calendario civile alla luce della Costituzione repubblicana per coglierne le valenze profonde anche per l’oggi. Le date, fin dalla loro istituzione, servivano a costruire una vera e propria biografia collettiva nazionale. Questo calendario civile, che affondava le proprie radici nella Costituzione repubblicana, come risuona nei cittadini di oggi?