Mantova, 8 maggio – Dalla Direzione Strategica di ASST Mantova, riceviamo e pubblichiamo lettera aperta di precisazione su quanto accaduto in questi ultimi giorni riguandante il dott. Giuseppe De Donno.
Nonostante le comunicazioni istituzionali dell’azienda e i numerosi interventi dei singoli professionisti, da alcuni giorni riscontriamo purtroppo illazioni e notizie infondate, se non evidentemente false, sia sui social che su alcuni organi di stampa.
Ci preme innanzitutto segnalare che non è necessaria alcuna manifestazione di sostegno al dottor Giuseppe De Donno, il quale è parte integrante e determinante del nostro team di lavoro sul tema del trattamento con il plasma iperimmune. Eventuali manifestazioni, promosse anche con buoni intenti dai cittadini, esporrebbero per altro questi ultimi al rischio di mettersi in contrasto con la legge.
La gestione della pagina privata e del profilo pubblico Facebook del primario in questione è strettamente personale e l’azienda non si è mai permessa di interferire con le scelte sue o di altri dipendenti. I nostri specialisti, come facilmente riscontrabile, si sono prestati ampiamente a numerose interviste sui media.
La decisione di sospendere tali interviste con riferimento al tema del plasma è stata presa congiuntamente dagli stessi professionisti, di comune accordo con la Direzione Strategica, nel rispetto dell’iter previsto per la pubblicazione del lavoro scientifico su una prestigiosa rivista internazionale. Un atteggiamento serio e deferente nei confronti della scienza e dell’importanza del progetto in corso, che non deve prestarsi a strumentalizzazioni e dibattiti controproducenti.
L’ASST di Mantova, dopo aver istituito dal 21 febbraio un’Unità di Crisi per affrontare la pandemia, ha diffuso quotidianamente, salvo rare eccezioni, comunicati stampa precisi e puntuali non solo sulla gestione dell’emergenza, ma anche sulle collaborazioni e sulle iniziative adottate nell’ottica dell’utilizzo di tutte le possibilità di cura che via via erano presentate dagli istituti di ricerca.
Le stesse notizie sono state pubblicate anche sul nostro sito istituzionale e sui nostri canali social, corredate da approfondimenti video, con numerosissime visualizzazioni. Il nostro profilo Facebook cresce di giorno in giorno, testimonianza della fiducia che i cittadini ci accordano in quanto fonte qualificata, autorevole e ufficiale di informazioni.
Pur con le difficoltà del periodo epidemico, nel mese di aprile è stato pubblicato un numero monografico del periodico online Mantova Salute completamente rinnovato con 42 articoli di approfondimento sull’emergenza Covid. L’azienda ha inoltre realizzato due numeri di un inserto cartaceo sul tema, inseriti nella rivista Mantova che spettacolo, distribuita in 20mila copie nelle strutture aziendali, negli ambulatori dei medici di medicina generale e pediatri di libera scelta, nelle farmacie.
Ringraziamo tutti i cittadini per il sostengo ad ASST di Mantova e ai suoi specialisti. Ricordiamo che la nostra forza è nella capacità di saper lavorare in gruppo, al nostro interno e con le istituzioni esterne, in particolare con l’Irccs San Mattero di Pavia.
Speriamo di aver chiarito definitamente la questione e invitiamo tutti a pazientare per alcuni giorni, fino al momento della pubblicazione ufficiale del lavoro sul plasma.
La Direzione Strategica di ASST Mantova