IL GIORNALE DELL’ASSEDIO DI MANTOVA IN LIBRERIA PER L’EDITORIALE SOMETTI

Giornale dell’Assedio di Mantova proclamato il 2 aprile 1848 e cessato col 1° maggio 1854

MANTOVA – Il 2021 per l’Editoriale Sometti inizia con l’arrivo in libreria di due importanti pubblicazioni: i primi due anni (1848 e 1849) del Giornale dell’Assedio di Mantova, la straordinaria testimonianza scritta che il notabile Enrico Grassi compilò quasi quotidianamente tra il 1848 e il 1854: un vero e proprio diario-giornale in cui Grassi tenne scrupolosamente annotate tutte le notizie della città di Mantova, con particolare riferimento alla situazione politica e alle disposizioni degli occupanti austriaci.

La cronaca ci porta a osservare anni cruciali, turbolenti e cospiratori, che videro la città e il territorio mantovano spesso coinvolti in prima linea nei conflitti risorgimentali, senza tralasciare tuttavia storie e vicende prettamente locali e note di colore cittadino.

Il progetto è curato da Costanza Bertolotti e Paola Somenzi con il patrocinio dell’Archivio Comunale di Mantova, in cui è conservato il manoscritto.
Si tratta dei primi due volumi della collana In Archivio, dedicata alla riscoperta dei tesori conservati nell’archivio storico della città di Mantova.

Tra il 1848 e il 1854 il notabile Enrico Grassi compilò quasi quotidianamente un diario-giornale in cui tenne scrupolosamente annotate tutte le notizie della città di Mantova, con particolare riferimento alla situazione politica e alle disposizioni degli occupanti austriaci.
Il diario ripercorre anni turbolenti e cospiratori, che videro la città e il territorio mantovano spesso coinvolti in prima linea nei conflitti risorgimentali, senza tralasciare tuttavia storie e vicende prettamente locali e note di colore cittadino. Questo è il primo volume (1848) di una collana che intende raccogliere e riproporre la straordinaria testimonianza scritta.
Il progetto editoriale è curato da Costanza Bertolotti e Paola Somenzi con il patrocinio dell’Archivio Comunale di Mantova, in cui è conservato il diario.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.