La Società per il Palazzo Ducale di Mantova propone per il prossimo 26 giugno una visita a Cà la Ghironda Art Museum di Zola Predosa (hinterland di Bologna, a 10 chilometri dal capoluogo emiliano).
Si tratta di un’area museale che ospita un vero e proprio “villaggio per l’arte”, inserito in un percorso collinare dove si possono ammirare sculture en plein air, al quale fa da cornice una ricchissima flora che ospita anche piccoli animali autoctoni.
L’allestimento del complesso – un’importante collezione privata in armonia fra arte e natura – si deve a un mantovano extra muros: il compianto prof. Francesco Martani, chirurgo e docente universitario, originario di Brede di San Benedetto Po (non a caso la moderna scultura raffigurante Matilde di Canossa, nella piazza a fianco del Polirone, è un omaggio del Martani alla terra natìa, che non ha mai smesso di frequentare).
Grande mecenate e appassionato d’arte, una ventina d’anni fa il prof. Martani ha acquistato la collina e vi ha realizzato l’imponente Galleria d’arte, che dialoga con le sculture del parco, spazi espositivi interni, la foresteria e un ristorante per ospiti e visitatori. Il museo espone opere di grandi pittori italiani e non; il parco ospita oltre duecento sculture di artisti importanti.
La gita: Partenza con il pullman APAM GT Lusso alle ore 9.00 da piazza Cavallotti e da viale Montegrappa (all’altezza della piscina comunale); rientro a Mantova alle ore 18.00 circa.
Prenotazioni entro sabato 19 giugno.
Quota di partecipazione 65 euro per i Soci e 75 euro per i non Soci, comprensiva di pullman, ingresso e guida, pranzo al ristorante di Ca’ La Ghironda.
Saranno osservate le regole anti Covid: presentarsi con mascherine indossate. Prenotazioni e informazioni: tel. 347 4011521 oppure 335 6238822. Email: segreteria@societapalazzoducalemantova.com