IL SUGO DELLA STORIA: CICLO DI LABORATORI E CONFERENZA AL MUSEO CIVICO POLIRONIANO

SAN BENEDETTO PO – Dal 20 ottobre inizia un ciclo di laboratori e conferenze per approfondire i temi della sostenibilità e della sana e corretta alimentazione presso il Museo Civico di San Benedetto Po con il patrocinio del Comune.

  • LABORATORI PER BAMBINI 6-11 ANNI al Museo Civico Polironiano

dalle ore 16:00 alle ore 17:30 sabato 30 ottobre 2021: PROFUMI DAL MONDO sabato 6 novembre 2021: IL TESORO IN UNA FOGLIA

Scopriamo insieme l’affascinante universo delle piante aromatiche: una coinvolgente attività pratica di laboratorio permetterà di conoscere colori, profumi, essenze provenienti da ogni parte del mondo. Le piante sono indispensabili per la vita sul nostro pianeta: possiamo coglierne l’importanza anche dalle foglie, vero e proprio ‘tesoro’ per il nostro benessere. Realizziamo insieme la nostra speciale tisana.
Massimo 15 iscritti, prenotazione obbligatoria: info@turismosanbenedettopo.it 0376 623036

  • CONFERENZE presso la Sala Consigliare (chiostro degli abati, ingresso da Piazza T. Folengo)

VENERDI’ 29 OTTOBRE 2021 ore 18.00 “Spesa, prodotti e lettura critica delle etichette. Per un consumo alimentare più consapevole (e sostenibile)” Relatore: Corrado Benatti – guida ambientale di Alkèmica Coop. Soc.

SABATO 13 NOVEMBRE 2021 ore 17.00 “Il gusto della natura è alimentazione sana: proprietà e benefici di erbe, frutta e verdura” Relatore: Maria Rosa Macchiella – docente presso Istituto agrario Strozzi Progetto realizzato in collaborazione con Ersaf e Regione Lombardia

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.