Sta per concludersi il ciclo di incontri di approfondimento, organizzato dall’Istituto mantovano di storia contemporanea a latere della mostra “Mirare Sarajevo 1992-2022” con fotografie di Mario Boccia e Luigi Ottani, che rimarrà aperta sino al 1° maggio presso Casa del Mantegna a Mantova.
Il quinto ed ultimo incontro del ciclo si terrà venerdì 29 aprile, sempre alla Casa del Mantegna, alle ore 17:30 con Giulia Levi ed Elvira Mujčić che parleranno sul tema Immaginari e pratiche per un futuro desiderabile: il dopoguerra. A coordinare il convegno sarà Maria Bacchi.

Gli scatti di Mario Boccia, fotoreporter che nella capitale bosniaca documentò la quotidianità dell’assedio per diverse testate nazionali e internazionali, dialogano, a trent’anni di distanza, con le immagini di Luigi Ottani, che ha voluto riproporre il punto di vista dei cecchini dagli stessi luoghi dai quali questi tenevano sotto assedio la città e i suoi abitanti.
Il percorso della mostra fotografica si conclude con il documentario ‘Do you remember Sarajevo’ di Nihad e Sead Kreševljaković, sopravvissuti all’assedio e testimoni diretti.