Domenica 12 giugno all’Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti nel suggestivo Cortile della Serliana di Rocca Palatina si inizia alle 17:30 con la presentazione di Italia minor – Itinerari insoliti, curiosi e sconosciuti. Non una guida, infatti, quanto un vero e proprio viaggio tra luoghi incantevoli, ma misconosciuti della nostra penisola. Un viaggio dove non saremo accompagnati dalla bella di turno tra tavole imbandite ad hoc e osterie con la H davanti, ma una vera e propria ricerca del genius loci del Belpaese.
Il volume è diviso in tre parti: la prima è dedicata a borghi e villaggi di varie tipologie (operai, medievali, disabitati, di rifondazione…), la seconda a siti d’arte utopistici e la terza ad alcuni cimiteri tra i più belli e particolari d’Italia. Ogni itinerario è arricchito da un aforisma e da una musica che è suggerita come colonna sonora durante la lettura.
Con l’autore converserà Paola Bruschi “compagna di vita, di viaggi fisici e mentali”.
STEFANO GUERNELLI è nato a Mantova nel 1959 e da sempre svolge l’attività di accordatore di pianoforti come da tradizione familiare. È presidente della Brigata Corale 3 Laghi e dell’associazione culturale no profit “Disanima Piano”. Dalla sua grande passione per i viaggi, le curiosità e l’arte è nato questo suo primo libro, edito da IL RIO
Il pomeriggio d’intrattenimento prosegue con il ritorno della BRIGATA CORALE TRE LAGHI DI MANTOVA diretta da MAURIZIO GIOVANNELLI.
Gli ospiti potranno assistere canti:
1. Castel Toblino
2. Ce bielis maninis
3. Stelutis alpinis
4. La montanara
5/6. Cortesani e Signore delle Cime (Bepi De Marzi)
7. Cal bel grombialin
8. Gli scariolanti
9. Som som
10. Il cacciatore nel bosco
11. Lassù nel mio giardino
12. J’ Abruzzu
13. Belle rose
Al termine chiusura della mostra sulla Battaglia di Curtatone e Montanara del 29 maggio 1949 curata da Sergio Leali e Alberto Riccadonna.
In mostra, “plein air” Paesaggi mantovani di GIANCARLO GOZZI
GB