i MANGIARI PIÙ GREEN E CONNESSO ALLA CITTÁ: ECCO IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL CHE SI TERRÁ DAL 16 AL 26 GIUGNO

Il festival gastronomico (e non solo) arriva sulle sponde del Lago Inferiore dal 16 al 26 giugno. Novità Mantua Passport con i locali del centro. Edizione numero 10 per i Mangiari, l’amato festival gastronomico di Mantova che torna da giovedì 16 a domenica 26 giugno.

A caratterizzare l’evento è, come sempre, la location speciale del lungolago Inferiore tra Porto Catena e il Castello di San Giorgio, ma tante saranno le novità di questa edizione che si presenta ancora più connessa con la città e particolarmente green. Oltre al buon cibo, sport, cultura, musica, ambiente. L’evento è organizzato dalla mantovana A.Tema con il patrocinio del Comune di Mantova e del Parco del Mincio e insieme a numerosi partner locali.

TAVERNE ALL’APERTO E STREET FOOD. Quaranta stand gastronomici, tra taverne all’aperto e street food con cibi provenienti da tutto il mondo, sono il cuore della manifestazione. Tra gli altri, si potranno provare piatti greci, messicani, indiani, spagnoli, argentini, hawaiani, il meglio della cucina tipica italiana e mantovana, dolci, milkshake, birre artigianali e cocktail cubani. 

MANTUA PASSPORT. Tra le principali novità de i Mangiari 2022 c’è il Mantua Passport, un vero e proprio passaporto da completare visitando i 17 bar del centro partner del “festival diffuso”. Con 10 timbri si vince un aperitivo con degustazione (premio Gold), completando la tessera un premio offerto dalla palestra Gymnasium (premio Platinum).  Un modo originale e partecipativo per invitare il pubblico dei Mangiari a scoprire i locali della città. Partecipano: Hemingway, Sociale, Venezia, Brasile, Noce, in Piadineria, Sordello, Gonzaga, Chez Vous, Mamu, Matilde, San Francesco, Teatro delle Birre, La Tana, Posta, Italia e Ciky Coffee.

COLLEGAMENTO IN BICI GRATUITO. Grazie alla nuova partnership con Ride Movi sarà possibile raggiungere il festival dal centro (e viceversa) utilizzando gratuitamente il servizio di bike sharing della città. Basterà inserire il codice reperibile sui canali social dei Mangiari per avere a disposizione 15 minuti di fruizione in omaggio. Le bici Mobike saranno anche le protagoniste del tour inaugurale con le autorità, giovedì 16, che aprirà l’evento.

SPORT ALL’APERTO. Torna e viene potenziata l’area fitness, dedicata a palestre, scuole di ballo e trainer mantovani che potranno disporre della vetrina dei Mangiari per coinvolgere il pubblico in dimostrazioni ed esibizioni. Due le fasce di attività: dalle 19 alle 20 e dalle 20.30 alle 21.30. Partecipano 8 realtà sportive: Sara Sbronzeri, Millennium, Lorenzo Biroli, Niker, Revolution Sambafit, Gymnasium, 4 Accordi e Social Dance Academy. Le specialità da provare: zumba, total body, ginnastica articolare dolce, spinning, pound, tonificazione, capoeira, karate, pilates, fit boxe e hip hop.

MUSICA E AREA LATINA. Un angolo caraibico all’interno dei Mangiari, con taverne all’aperto e cocktail bar e animazione a tema in collaborazione con Espacio de Ritmo Ache. Dalle 21.30, invece, tutte le sere musica dal vivo, dj set e ballo con i dj di Radio Stella.

PET FRIENDLY. Spazio anche agli amici a 4 zampe nell’area Pet Friendly, un piccolo mondo dedicato agli animali dove si alterneranno (ogni sera alle 19) appuntamenti gratuiti con consulenti nutrizionali, addestratori, esperti di pet therapy e fotografi specializzati in ritratti di animali. Sponsor Zoo Bautique.

TOUR E 500. Nel programma degli 11 giorni anche nuovi tour guidati targati i Mangiari (su prenotazione: info@imangiari.eu) per scoprire Mantova e i laghi, a piedi oppure su due ruote. C’è il tour Bici by Night (16 e 23 giugno alle 19.30) a cura di Gravel Club: un percorso atipico dal Lago Inferiore al Lago Superiore. Le Guide Turistiche Virgilio invece propongono 4 itinerari culturali a piedi su diversi temi: Misterioso (17 e 24 giugno), Romantico (18), Naso all’Insù (19 e 26) e Panoramico (25); partenze alle 18.30. Il secondo weekend, poi, è dedicato all’esposizione delle 500 d’epoca con il Club Sinc Sent Mantova.

“Dal 2012 i Mangiari sono tra gli appuntamenti più amati dell’estate mantovana. Quest’anno rafforziamo la connessione con la città e proponiamo nuovi modi di vivere il festival”, afferma Francesca Andreatta, ideatrice e organizzatrice dell’evento.

Il festival i Mangiari è organizzato da A.Tema con il patrocinio del Comune di Mantova e del Parco del Mincio. Official mobility partner: Ride Movi. Media partner: Radio Bruno e Radio Stella.

Il festival si terrà da giovedì 16 a domenica 26 giugno nei giardini del Lungolago Gonzaga a Mantova. Gli stand saranno aperti dalle 18 a mezzanotte dal lunedì al venerdì, da mezzogiorno a mezzanotte il sabato e la domenica. Il programma completo degli eventi è su http://www.imangiari.eu.

i Mangiari www.imangiari.eu info@imangiari.eu

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.