RASPELLI: ANDREA CISTERNINO si racconta mercoledì 15 giugno a MAGENTA ad una PIZZATA BENEFICA

L’APPELLO LANCIATO IL 21 MARZO CON 5.000 EMAIL DA MAURA ANASTASIA ED EDOARDO RASPELLI
PER SALVARE ANDREA CISTERNINO ED I SUOI ANIMALI

Ha fatto una scappata in Italia: ha salvato dalla guerra di Putin contro Kiev le centinaia di animali malati o abbandonati  che aveva raccolto; li ha salvati dalle bombe e dalla fame ed oggi ritorna per qualche ora a casa. Andrea Cisternino mercoledì 15 giugno dalle 20:00 è a Magenta (in provincia di Milano), alla Pizzeria 629 (via De Medici 80). Ci saranno anche, tra i primi che hanno raccolto il suo grido dall’allarme e richiesta di aiuto dall’Ucraina, “l’Amica degli Animali” per antonomasia, l’attrice Maura Anastasia e il giornalista, crosta della gastronomia, attore, Edoardo Raspelli.

Cisternino racconterà dei difficili giorni di guerra e risponderà  a tutte le domande che gli amici vorranno fargli sugli animali (cani e non solo) ai quali ha dedicato la sua vita perché il suo motto è “Non l’ho fatto per coraggio: l’ho fatto per amore”.

Ci saranno anche, tra i primi che hanno raccolto il suo grido dall’allarme e richiesta di aiuto dall’ Ucraina, “l’ Amica degli Animali” per antonomasia, l’attrice Maura Anastasia, ed Edoardo Raspelli.

La pizzata costa 20 euro a persona (pizza, bibita, caffè e sorbetto) e vi è compresa la donazione ad Andrea Cisternino per il suo Rifugio Kj2 Italia.
Per informazioni e prenotazioni: Leonardo 334.3600330 – Cinzia 349.7397262

LA STORIA DI ANDREA CISTERNINO ED I SUOI 4 COLLABORATORI
SENZA CIBO NE’ ACQUA A KIEV DISTRUTTA

Rischiano di morire anche le centinaia di cani randagi ed altri animali che l’ex fotografo ha pietosamente accolto in dieci anni nel suo Rifugio  Kj2- L’aiuto di Antonio Razzi, Eleonora Mendicino, Gianluca Comazzi, Edoardo Raspelli e molti altri.

Romano di origine , bravo fotografo già in gioventù, si è sempre distinto per il suo grande amore per gli animali. Un amore così grande che spesso lo ha  mandato incontro a situazioni anche molto difficili. Da più di dieci anni cura il suo “Rifugio Kj2 ” a nord di Kiev dove ci sono tantissimi animali di tante specie diverse, tutti salvati da situazioni difficili , randagi malati, picchiati, od abbandonati dai loro padroni. Lui, Andrea Cisternino, poi li ha rimessi in piedi con un amore incredibile che supera tutto.
Fino ad ora niente e nessuno era mai riuscito a fermarlo, neanche un incendio doloso che gli aveva semidistrutto il rifugio ed ucciso molti dei suoi amati quattro zampe.
Fino a poche ore fa non lo aveva fermato nemmeno la guerra, neppure l’invasione russa contro l’Ucraina e i bombardamenti, la distruzione di case ospedali e rifugi, il massacro, le stragi dei civili uomini donne vecchi bambini.. 
Andrea Cisternino invece adesso è bloccato insieme ad altre quattro persone e i suoi 400 animali in una zona controllata dai russi. Sono senza acqua e  cibo da  giorni.
La richiesta d’ aiuto arriva attraverso il coraggioso giornalista Claudio Locatelli che dall’ Ucraina   ,con un video, ha fatto sapere la grave situazione di Andrea, dei suoi amici  collaboratori e del loro rifugio.
Tra i tanti, Andrea Cisternino ha una grande amica, anzi, l’ “L’Amica degli Animali” per antonomasia, Maura Anastasia, sarda di origine ma da sempre nella Bergamasca, che lancia un accorato appello: alla Farnesina, all’ ambasciata italiana perché seguano con urgenza questo caso.
“Bisogna salvare il nostro connazionale!” Occorre far arrivare soccorsi con la Croce Rossa ma è necessario che ad attivare questo sia il governo ucraino. L’ ambasciata italiana in Ucraina con sede a Leopoli  dice di conoscere il caso e che se ne sta occupando. Ma la situazione non è così facile, la Farnesina infatti ,visto l’aggravarsi della situazione, aveva invitato gli italiani a lasciare l’ Ucraina.
“Io Andrea lo conosco bene, conosco il suo grande amore per gli animali che ci accomuna;  lui non lascerà mai il suo rifugio  e i suoi animali; è capace di morire per loro. Spero che dal cielo mio figlio Jacopo ,che anche lui conosceva bene, gli dia la forza di resistere, gli mandi un angelo a salvare lui e i suoi animali”- così dice Maura Anastasia.
Maura Anastasia, attrice e grande amante degli animali, ricorda come lei ed Edoardo Raspelli ( insieme hanno sempre fatto beneficenza e si sono prodigati per fare raccolte cibo con mille iniziative tra  calendari , filmati, pubblicità senza scopo di lucro) abbiano conosciuto Andrea Cisternino. Nel 2015, un contadino poco di buono gli incendiò  il rifugio e  loro due, sempre pronti a fare beneficenza, organizzarono una cena per poterlo aiutare. Ma tutti in Italia, tra associazioni e amicizie, vogliono bene e hanno sempre aiutato Andrea, un eroe che si è sempre distinto per il suo coraggio.
Maura Anastasia nel sentire la situazione che ora è diventata gravissima si è prodigata a mettere in allarme prima Edoardo Raspelli, poi un’ amica, la giornalista  Loredana Mendicino ed infine l’ amico comune Antonio Razzi  che ha provveduto a sollecitare ulteriormente il governo italiano.  Tra le migliaia di persone ed associazioni che hanno seguito attivamente questi momenti e si sono prodigate per aiutare ci sono stati anche, in particolare, il consigliere regionale della Lombardia Gianluca Comazzi, Gianluca Felicetti presidente nazionale della associazione LAV, Anna Rita Salaris e tutta l’ associazione L.E.I.D.A.A. di Michela Vittoria Brambilla.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.