Un’alleanza nel nome del rispetto, della dignità e dell’inclusione: MantoGrano e Cooperativa Hortus protagoniste di un evento di successo nel secondo giorno di Fiera Millenaria a Gonzaga, che ha visto intervenire il membro di giunta di Confagricoltura Mantova Andrea Pagliari e il presidente di Hortus Francesco Foroni.
Importantissima l’attività che Hortus svolge nei due orti che gestisce a Dosso del Corso e Mottella, nei quali trovano lavoro persone svantaggiate: «Diamo un’importante possibilità di reinserimento sociale a chi è meno fortunato di noi
- ha spiegato Francesco Foroni, presidente della realtà cooperativa mantovana
- e il lavoro nei campi è fondamentale in questo senso».
La prima scintilla di Hortus è scaturita alla fine del 2014, con la nascita ufficiale datata gennaio 2015: «Siamo partiti con poche ragazze che lavoravano – prosegue Foroni – e ad oggi sono oltre 40 le donne e uomini in età lavorativa, disoccupati o inoccupati, italiani e di altre 15 nazionalità, a cui abbiamo offerto un’opportunità di reinserimento lavorativo e di inclusione sociale».
«Il concetto di agricoltura sociale – ha aggiunto Andrea Pagliari, di Confagricoltura Mantova – è di fondamentale importanza, ed esprime una volta di più l’enorme potenziale inclusivo del settore primario. Concetti come la dignità del lavoro e la possibilità di reinserimento nella società sono da sempre cardini del nostro lavoro sindacale».
Il programma di appuntamenti di Confagricoltura Mantova alla Millenaria 2022 prosegue ora mercoledì 7 settembre alle 20.30 presso la sala convegni “Tosoni”, con il convegno “Pac 2023-2027: una riforma che non piace”.