L’IMPRENDITORE RODIGHESE LUCIANO PASQUALIN HA DONATO UN’AUTO TRASPORTO PROTETTO ALL’AVR

RODIGO – La generosità e il desiderio di essere d’aiuto a chi ha bisogno che vivono dentro di lui; le radici profonde che lo legano al suo paese natale, Rodigo, e ai suoi tanti amici con i quali ha vissuto stagioni entusiasmanti, hanno creato i presupposti perché Luciano Pasqualin abbia trasformato tutto ciò in un gesto, un dono, che è stato più che mai apprezzato.

L’imprenditore rodighese, oggi residente con la sua azienda, la Bst Tubi, a Carpenedolo, ha condiviso con i responsabili dell’Avr, a partire dal presidente Aimone Araldi, suo coetaneo e compagno di tante avventure, un progetto di natura sociale.

Progetto che si è trasformato nell’acquisto di un Fiat Qubo, investimento compiuto con risorse interamente donate da Luciano Pasqualin, che è andato ad ampliare il parco automezzi con i quali l’associazione garantisce ai propri concittadini di disporre di un servizio di trasporto protetto.

Nel pomeriggio di mercoledì 21 settembre dinanzi alla sede dell’Avr si è svolta, alla presenza di un nutrito numero di concittadini, la cerimonia di presentazione del mezzo.

In apertura è stata celebrata da don Andrea Grandi la Santa Messa a testimonianza di come questo dono abbia un significato non solo sociale per la comunità rodighese.

A seguire è intervenuto il vice sindaco Luciano Chiminazzo, coetaneo ed amico di Luciano Pasqualin, che ha sottolineato come il mondo del volontariato è a pieno titolo la spina dorsale di una comunità; senza di esso per molte persone sarebbe davvero difficile poter disporre di importanti servizi.

Con lui per il Comune di Rodigo vi erano pure gli assessore Simona Ometto e Marisa Cantoni e il consigliere Chiara Comunian.

La parola è passata, poi, al protagonista della cerimonia che ha ribadito come la generosità sia per lui un atto naturale e per questo non abbia bisogno di tante parole o megafoni.

Nonostante ciò ha accettato di buon grado l’invito dell’amico Aimone Araldi di tornare nella sua Rodigo per un evento simile. Prima della benedizione del mezzo da parte di don Andrea Grandi è intervenuto Nanni Rossi, direttore artistico dell’Associazione Postumia, che ha ribadito la propria volontà di collaborare con l’Avr e a tale proposito ha già in animo alcuni progetti.

Tra i presenti anche Vincenzo Federici che pure lui insieme alla moglie nello scorso mese maggio ha donato un’autovettura all’Avr.

Il pomeriggio si è concluso con un momento conviviale che ha reso il tutto ancor più coinvolgente.

Paolo Biondo

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.