Giovedì 15 dicembre “Io sono fantastico” a Mantova e dal 22 in tournée in Giappone con l’ultima produzione “Pensieri Sottili”
L’atmosfera natalizia, aperta a Mantova dalla tanto amata tradizione di Santa Lucia, si respira anche nelle scuole della città che in questo periodo dell’anno spesso scelgono attività speciali come doni per i propri alunni.
È il caso della scuola dell’infanzia Visentini che propone ai bambini e alle bambine delle sue sezioni il laboratorio artistico-teatrale “Io sono fantastico” della compagnia Teatro all’Improvviso.
Nella mattina di giovedì 15 dicembre infatti l’artista Dario Moretti incontra, presso gli spazi della scuola del quartiere di Lunetta – Frassino, 40 bimbi che potranno sperimentare un gioco di ombre e colori per dar vita al proprio essere fantastico.
Utilizzando una lampada e fogli traslucidi, i piccoli sono guidati nel proiettare la propria ombra e tracciarne la sagoma aggiungendo occhi, bocche, code, squame e qualsiasi elemento che permetta di trasformala in una creatura inverosimilmente fantastica. I disegni poi, distesi sul pavimento, vengono arricchiti con mille particolari e colori realizzati con inchiostri trasparenti e speciali matite.
Pensieri sottili, che ha visto una prima tappa di creazione quest’estate, sempre in Giappone, con il coinvolgimento della flautista e narratrice Shiori Makino, per il 2023 è pronto ad essere presentato su Mantova e a trasformarsi anche in un libro, offrendo ai bambini e alle bambine della città, a scuole e famiglie, diverse possibilità di fruizione, tra loro complementari: dallo spettacolo teatrale all’attività laboratoriale fino a quella visuale e narrativa del supporto cartaceo.
Per richiedere info sullo spettacolo e prenotare i laboratori di Improvviso nelle scuole scrivere a info@teatroallimprovviso.it
Pingback: TEATRO ALL’IMPROVVISO: DAL 25 GENNAIO RIPRENDONO LE ATTIVITÁ CON LE SCUOLE | Mincio&Dintorni