Gli autori RIZZI, DENTI e GANDINI presentano i loro libri a MANTOVA, DESENZANO e CAVAION

Nuovi appuntamenti tra le pagine con gli autori dell’Editoriale Sometti alla libreria Coop Nautilus di Mantova con l’autrice Pamela Rizzi, a Villa Brunati di Desenzano del Garda con lo scrittore Paolo Denti e alla Sala Civica “Turri” di Cavaion Veronese con l’autore Luca Gandini.

«Il cancro arriva come un ladro nella notte e nessuno è mai veramente pronto». Comincia così il viaggio di Pamela Rizzi tra le paure più profonde, i disagi dati dalla malattia e dalle cure mescolate alla convinzione di un «senso» nuovo ed un epilogo felice.
Il mutevole colore del cielo riprende il percorso di mindfulness studiato in un master alla Sapienza di Roma, non una mera consolazione psicologica ma una pratica di benessere che può essere autentico sostegno alla terapia.

La presentazione, sabato 4 febbraio alle 18:00, è alla libreria Coop Nautilus di Mantova (via Roma 3). Con l’autrice dialoga la scrittrice Nora De Giacomo.

Venerdì alle 17 appuntamento a Villa Brunati con Paolo Denti, autore di Futuro er(m)etico: affresco interdisciplinare in cui l’autore, applicando il gioco delle coincidenze, illustra una sequenza di fotogrammi provocatori solo in apparenza slegati tra loro. Un testo a tratti biografico che non trascura la memoria di altri autori, spesso ingombranti, soffocati dalla narcosi mediatica.

L’incontro è organizzato dal Comune di Desenzano e dalla Biblioteca Civica “A. Anelli”.
Con l’autore dialoga Romeo Zoppi.

Dopo la bella serata ospitata dal CAI di Verona, lunedì 6 febbraio (ore 20:30) la Sala Civica “E. Turri” di Cavaion V.se ospita il secondo appuntamento della rassegna Sguardi sul territorio con la presentazione di Rivoli e il suo duca, il libro di Luca Gandini che racconta la biografia militare di André Masséna, trionfatore della battaglia di Rivoli e “figlio prediletto della vittoria” secondo una celebre definizione coniata da Napoleone in persona.

La serata è organizzata dal locale gruppo Ctg con il patrocinio del Comune di Cavaion.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.