Un grande passo avanti per il Comune di Mantova che ha stretto i rapporti con Unical Ag. S.p.A. di Castel d’Ario che dal 1° LUGLIO il Grana Padano Arena & Theatre cambierà e prenderà il nome di PALAUNICAL, una scelta di comunicazione sul territorio.
Unical ha compiuto 50 anni nel 2022, ma è un’azienda ancora giovane sul fronte della comunicazione, benché molto ben conosciuta da sempre nel settore, per l’alto grado di tecnologia e la serietà con cui opera.
Giovane come comunicazione perché sono solo 10 anni che Unical ha seriamente cominciato a mostrarsi al pubblico dei clienti finali, in seguito alla definizione di nuove strategie di comunicazione, non più solo rivolte ai tecnici specializzati, vista la crescente autonomia decisionale dell’utenza, causata dai nuovi media e dai network nonché in seguito, dal 2018, ancor più conseguentemente alla vittoria del Compasso d’Oro per il design di Osa, la caldaia domestica d’arredo.
Unical ha quindi intrapreso un percorso che l’ha vista spostare gradualmente parte del suo impegno promozionale (coadiuvata anche dall’ufficio Stampa Quadrifoglio Comunicazione di Milano) dalle sole fiere di settore (durante le quali si era comunque mossa sempre in modo culturalmente e tecnologicamente innovativo rispetto al panorama presente) alla carta stampata, poi al web nonché ai social, passando per radio, ed andando poi a toccare anche l’ambito culturale e soprattutto i territori e le piccole realtà che circondano le sedi aziendali.
Sono anni infatti che per esempio Unical segue e contribuisce come sponsor tecnico per il riscaldamento dell’acqua a “la Bigolada” di Castel d’ Ario dove ha sede la prima storica Unical, e alla quale partecipano in veste di volontari molti collaboratori dell’azienda.
Lo scorso anno, invece, la volontà di lasciare un segno culturale per il proprio anniversario con Festivaletteratura è stata seguita da una grande soddisfazione in termini di contenuti e di persone coinvolte che in qualche modo hanno rappresentato, con la loro creatività e la risposta di pubblico, la stessa indole aziendale e il valore che Unical attribuisce al singolo individuo nelle sue peculiarità e potenzialità.
Questa avventura su Mantova ha ulteriormente stimolato la direzione di Unical Ag SpA nelle scelte e quando alla Presidente si è presentata la giusta congiuntura di una nuova opportunità…tutti l’hanno accolta con entusiasmo.
Da qui la decisione di PalaUnical, Pala, immediato, semplice, e Unical che, nello stesso modo in cui rende “unica” l’azienda, renderà unico anche questo luogo di cultura, arte, musica e sport.
Per Unical certo, sarà un nome legato alla promozione del marchio, ma l’intento è quello di utilizzare questa struttura anche per attività legate all’azienda, anche proprio al settore termoidraulico, due, tre quattro volte l’anno, come già è stato fatto due volte ancor prima di dare il nome alla location.
L’obiettivo di Unical è esserci, stimolare il territorio e ovviamente farsi conoscere, perché si parla anche di branding, ma in modo costruttivo, legato alla comunità, per cui il beneficio sia redistribuito.
Essendo Unical un’azienda all’avanguardia anche nella tutela dell’ambiente e nella riduzione delle emissioni, che produce il generatore più tecnologico del mercato, si ha in mente di analizzare le possibili attività di efficientamento energetico della struttura.
L’idea sarebbe quella di pensare ad una centrale termica che possa un giorno valersi del top della tecnologia Unical. Una centrale termica del futuro, d’eccellenza, sarebbe l’ideale per uno spazio d’eccellenza come il PalaUnical, che possa contemplare anche un risvolto etico-ecologico concreto.