IL MIO BEETHOVEN incontro con l’autore ROMEO ZOPPI a VILLA BRUMATI di DESENZANO

Lo spirito dello musica apre allo sguardo femminile, mercoledì 8 marzo alle 17:00 l’ultimo appuntamento a Villa Brunati con Romeo Zoppi, autore di Il mio Beethoven per Editoriale Sometti.

È il terzo e ultimo incontro del ciclo di presentazioni tenuto dal musicologo gardesano affronta l’apertura allo sguardo femminile presente nelle Sinfonie. In particolare, nell’ultimo tempo della Nona Sinfonia con balletto di Béjart.

L’incontro è organizzato dal Comune di Desenzano e dalla Biblioteca Civica “A. Anelli”.
Ingresso libero con prenotazione a questo link

Le Nove Sinfonie di Beethoven rappresentano forse l’esistenza stessa del grande compositore. Romeo Zoppi ne offre in questo appassionante volume una lettura analitica e profonda, non esclusivamente legata alla tecnica strumentale ma piuttosto diretta a coglierne ogni significato, ogni messaggio.
Nel loro Divenire – in cui si mostra la Bellezza del respiro dell’Arte e dell’Artista – anche l’autore trova una dimensione autobiografica, una storia dell’uomo: la forza e l’opportunità di rispecchiarsi, negli aspetti multiformi che caratterizzano l’individuo, divenuto tale attraverso un’infinità di forme che hanno dato sostanza al passato, che animano il presente, e progettano il futuro.
Nelle sinfonie di Beethoven prende luce una nuova etica, una visione inedita e un rinnovato modello di relazioni che non può non aver avuto effetti destabilizzanti nel passato così come resta, oggi, un insegnamento per il nostro presente.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.