LiberamenTE: presentazione del progetto per le famiglie che vivono con persone affette da demenza – 15 marzo SpazioTe

Mercoledì 15 marzo alle ore 17:00 presso lo Spazio TE verrà presentato LiberamenTE, il progetto di accessibilità dedicato alle persone con Alzheimer e ai loro caregivers condotto dall’educatrice sociale Iris Dall’Aglio, giunto quest’anno alla terza edizione.

L’incontro è rivolto alle famiglie che vivono con persone affette da demenza e che possono accedere in autonomia. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione alla mail srega@fondazionepalazzote.it (per informazioni: +39 348 8946301).

Lo stesso giorno, alle ore 15.00 a Palazzo Te, si svolgerà anche il primo degli incontri settimanali del nuovo ciclo, sempre orientato a rendere l’arte accessibile attraverso la relazione, vista come strumento principale per migliorare la qualità della vita.

“Di fronte alle opere e alle sale del Palazzo Te, l’invito è quello di osservare ed esprimere il proprio parere personale – spiega Iris Dall’Aglio –, non ci sono risposte giuste o sbagliate e ciascuno può condividere espressioni, gesti, parole. Si crea così un dialogo che apre nuove possibilità di relazione: tra l’opera e l’osservatore, tra chi conduce l’attività e chi partecipa, fra la persona con demenza e chi se ne prende cura”.

Promosso da Fondazione Palazzo Te e sostenuto dal Comune di Mantova, con il coinvolgimento delle Rsa del territorio “L. Bianchi” e “I. d’Este”, il progetto LiberamenTE fa riferimento al programma Timeslips, approdato in Italia nel 2010: un metodo di narrazione creativa creato da Ann Basting del “Center on Age & Community”, di cui Iris Dall’Aglio è facilitatrice certificata.

Leggi anche https://mincioedintorni.com/2023/02/21/il-15-marzo-riparte-a-palazzo-te-liberamente-il-progetto-dedicato-alle-persone-con-alzheimer-e-ai-loro-cargivers/

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.