MONTESSORI PRIMA DI MONTESSORI di Valeria P. Babini. Con il testo integrale della tesi di laurea della Montessori. Dal 24 marzo in libreria

La prima pubblicazione in assoluto della tesi di laurea integrale che Maria Montessori discusse nel 1896. Il testo è introdotto e commentato da una nota studiosa di Montessori e del movimento di emancipazione femminile di fine ’800 e inizio ’900. 

Il  libro MONTESSORI PRIMA DI MONTESSORI (Fefè editore), descrive l’audacia e la determinazione di Montessori in campo sociale e medico e la collaborazione non sempre pacifica col suo maestro Sante de Sanctis, padre della nascente neuropsichiatria infantile.

Nel saggio introduttivo Valeria P. Babini – nota per i suoi studi approfonditi sulla formazione intellettuale e politica della pedagogista – tocca le tappe importanti dell’inizio della sua carriera nella Roma di fine ’800.

È il periodo sociale di Maria Montessori: “donna nuova” che sceglie di cimentarsi nella professione medica, fermamente convinta della potenza risolutrice della scienza e della portata democratica del suo impegno, utile anche per l’emancipazione femminile.

VALERIA PAOLA BABINI Di formazione filosofica, è stata docente di Storia della Psicologia all’Università di Bologna. Si è occupata prevalentemente di psichiatria italiana e francese e di storia delle donne. Ha pubblicato per Il Mulino, FrancoAngeli, Palgrave Macmillan, La Tartaruga… Su Maria Montessori ha scritto Una «donna nuova». Il femminismo scientifico di Maria Montessori (in collaborazione con Luisa Lama – Il Mulino/2010).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.