Sabato 27 maggio la città sarà tutta all’insegna della Minciomarcia, la camminata cittadina più amata e sentita dai mantovani.
La manifestazione, organizzata da Uisp e Quisport, assieme al Comune di Mantova, prenderà il via alle 20 precise in piazza Sordello con la musica e l’allegria di Radio Bruno in sottofondo. Il sindaco di Mantova Mattia Palazzi alzerà la bandierina e simbolicamente saluterà anche tutti i cittadini partecipanti alla non competitiva.
La stracittadina vivrà diversi momenti coinvolgenti: fin dal pomeriggio interesserà piazza Sordello con intrattenimenti ed iniziative, che continueranno per tutta la serata con molte altre attività. Ci sarà anche un momento di solidarietà per raccogliere fondi a favore dell’Emilia-Romagna.
Sono previsti due i percorsi: un giro da 5 chilometri attraverso le vie del centro, camminando e correndo, mentre i più allenati potranno cimentarsi sul circuito quasi doppio che, in gran parte, interesserà le piste ciclabili in riva ai laghi.
La non competitiva è dedicata al divertimento di tutti ed è pensata per offrire l’occasione di trascorrere una bella serata in compagnia dei compagni di scuola, oltre che ai familiari e amici.
Quest’anno l’organizzazione ha una marcia in più, grazie alla partecipazione attiva della 3^ G del Liceo Scientifico Sportivo “Belfiore”: tante idee che animeranno ulteriormente la festa cittadina, tra musica, Obstacle Corse Run, selfie point, la partecipazione dei cani che potranno essere iscritti alla non competitiva.
Le iscrizioni on line su www.apprun.it , presso le Conad di Mantova, Curtatone e Porto Mantovano e presso Uisp in via Alpi 6, telefono 0376 362435. La quota è di 5 euro, 3 euro per i cani. Quest’anno torna anche il risotto e in alternativa sarà messo a disposizione il cous cous.