LENTISSIMO, un racconto diffuso tra Acquanegra sul Chiese e Canneto sull’Oglio: il 2 settembre ritrovo alla ex fabbrica FURGA a Canneto sull’Oglio  

Sabato 2 settembre, con inizio alle ore 18:00 e ritrovo presso la ex fabbrica FURGA con ingresso in via Cavour a Canneto sull’Oglio (MN) si svolgerà l’evento di presentazione del nuovo progetto di turismo sostenibile di PANTACON e sostenuto da Fondazione Cariverona.

Un progetto ormai consolidato per il consorzio di cooperative mantovane, che in questa sua nuova edizione non si limita alle classiche “camminate” proposte nelle edizioni precedenti, ma indaga più nel profondo nella storia e nelle tradizioni dei territori “esplorati”. L’iniziativa si arricchisce infatti di una serie di laboratori, che permetteranno ai partecipanti di avere un punto di vista diverso e più approfondito permettendo loro tra l’altro di sviluppare conoscenze in ambiti differenti. Tre i laboratori proposti, uno di scrittura, uno di fotografia ed uno di video che prenderanno il via martedì 24 ottobre (con il laboratorio di scrittura a cura di coopertiva Charta) e si susseguiranno fino alla primavera del 2024, periodo nel quale cominceranno invece le escursioni nei territori. L’intero progetto trova la collaborazione delle amministrazioni dei paesi coinvolti e cioè Acquanegra sul Chiese (MN) e Canneto sull’Oglio (MN) che commentano così l’iniziativa:

L’Amministrazione Comunale di Acquanegra partecipa con grande piacere al progetto “Lentissimo – Un racconto diffuso tra Acquanegra sul Chiese e Canneto sull’Oglio”. Si tratta di una nuova iniziativa di turismo “lento” che si incastra perfettamente e integra le iniziative promosse dall’Amministrazione Comunale di Acquanegra che fin dall’inizio del suo mandato ha promosso eventi e collaborazioni per valorizzare il proprio territorio e farlo conoscere. Collaborare con il Consorzio Pantacon e con il comune di Canneto sull’Oglio, consente di unire le forze per raggiungere questo obiettivo insieme e moltiplicarne gli effetti, avvalendosi di professionisti che hanno già realizzato progetti di successo. Non vediamo l’ora quindi di partire questo progetto in cui crediamo e che supporteremo con entusiasmo e ringraziamo fin da ora tutti coloro che parteciperanno e lavoreranno con noiMonica de Pieri (sindaco di Acquanegra sul Chiese)

“Per l’intera durata del nostro percorso amministrativo a Canneto sull’Oglio abbiamo sempre dato importanza alla promozione del territorio superando spesso i confini comunali. Rimanendo fedeli a questo principio, abbiamo condiviso con Pantacon e con il Comune di Acquanegra sul Chiese il progetto “Lentissimo” con lo scopo di organizzare e realizzare una serie di iniziative che, riteniamo, possano portare indubbi benefici e opportunità ai cittadini di questa parte di provincia mantovana. L’ulteriore auspicio è che attraverso questa iniziativa si possa aumentare l’attrattività del territorio e la sua offerta turistica.” Nicolò Ficicchia (sindaco di Canneto sull’Oglio)

La serata del 02 settembre vuole essere un’introduzione all’atmosfera del progetto ed un approfondimento alle tematiche affrontate nei laboratori, in una commistione di suggestioni create grazie all’eterogeneità delle cooperative consorziate. Si tratta fondamentalmente di un percorso che toccherà alcuni punti salienti del paese di Canneto, partendo appunto dalla ex fabbrica FURGA, per continuare al Museo Civico, alla chiesa di Santa Croce detta dei morti, al mulino Einstein ed infine al teatro Mauro Pagano. Il tutto a creare una serie di “tappe” animate dagli interventi attoriali di Teatro Magro e dai video di Zero Beat (questi ultimi curatori tra l’altro dei laboratori di video e fotografia).

Nelle varie location raggiunte, oltre ad assistere alle performance delle cooperative suddette, verranno distribuiti materiali informativi a descrizione del progetto e dei laboratori, sui quali saranno indicate informazioni più dettagliate sullo svolgimento e sulle modalità di iscrizione ai corsi.

A conclusione breve intrattenimento con saluto da parte dei rappresentanti delle amministrazioni dei due paesi coinvolti.

I siti online di riferimento rimangono sempre www.pantacon.it e www.lentosaraitu.it

Lentissimo un racconto diffuso tra Acquanegra sul Chiese e Canneto sull’Oglio” è un progetto del consorzio Pantacon (Alkemica, Charta, Teatro Magro, Zero Beat), sostenuto dalla fondazione Cariverona con la collaborazione dei comuni di Acquanegra sul Chiese e Canneto sull’Oglio.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.