In Millenaria la filiera sostenibile del Parmigiano Reggiano. Ospite d’eccezione Francesco Moser

Quarto giorno di Fiera Millenaria a Gonzaga.

Da segnalare il convegno “Filiera sostenibile del parmigiano reggiano “Filiera sostenibile del Parmigiano Reggiano. Un metodo di produzione per la valorizzazione del prodotto e la creazione di comunità” che vedrà la partecipazione straordinaria di Francesco Moser, campione di ciclismo e imprenditore agricolo. Convegno a cura di Coop. San Lorenzo. 

Vedrà come relatori:

  • Un approccio di distretto per la realizzazione di un modello di economia circolare – Stefano Garimberti, Dott. Agronomo ARA Lombardia
  • Sinergie tra imprese agricole e istituzioni pubbliche nella promozione dei valori agricoli e ambientali del territorio. L’esempio del PIA 3 PLUS – Alfredo Ghidini, Presidente della Coop. San Isidoro
  • La produzione di energia elettrica da fotovoltaico per la creazione delle Comunità Energetiche – Alberto Gandolfi, Presidente del Consorzio Gurmit
  • La valorizzazione energetica dei reflui zootecnici per produrre biometano e la creazione di una comunità dei fertilizzanti – Alessandro Gandolfi, Presidente della Coop San Lorenzo, Pegognaga

Ospite speciale Francesco Moser, che presenterà il suo libro “Un uomo, una bicicletta”. Conduce Peter Borghi, Radio Pico.
Un’occasione per ripercorrere i momenti salienti della vita e della carriera del campione. Indosserà la doppia veste di campione di ciclismo e di imprenditore agricolo. Moser, infatti, è un apprezzato viticoltore e guida l’apprezzata cantina di famiglia a Trento. Obiettivo dell’incontro, che fa parte della prima Rassegna dei Caseifici del Parmigiano Reggiano dell’Oltrepò Mantovano all’interno della Millenaria, è mettere a confronto esperienze imprenditoriali nel settore agricolo “illuminate” che hanno puntato sulla sostenibilità, mantenendo forti legami con territorio e comunità. . L’appuntamento in sala convegni alle 20.30.

A Mantova Golosa Experience, alle 19.30 c’è “I segreti della pizza in pala”  Durante tre incontri saranno illustrati  tutti i segreti della pizza alla pala, dalla scelta della farina fino alla cottura con farciture, sia tradizionali che originali. Temi: le farine più adatte per la preparazione della pizza in pala, lieviti, lievitazione e tecniche di stesura, farciture, pizza gluten free (senza assaggio). Con Salvatore Salviani (Maestro pizzaiolo) e Tiziano Boscolo (Corporate Chef Sirman). A cura di Sirman e Cirelli Attrezzature Alberghiere. Con IAL Viadana.
Da non dimenticare alle 19.30 la Caccia al Tesoro del Parmigiano Reggianoalle 21.00 nuovo appuntamento con  il bike trial show.

Il programma completo di martedì 5 settembre

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.