Benché vengano erogate una quantità di prestazioni impressionanti, se confrontate anche ad un recente passato, è evidente come l’assistenza sanitaria sia in affanno con tempi di attesa talora inaccettabili ed il ricorso sempre più massiccio dei cittadini alle prestazioni private.
Sabato 7 ottobre dalle ore 9:00 a Pieve dei Due Pozzi, Barbassolo di Roncoferraro avrà luogo il convegno Sarà ancora possibile una sanità per tutti? Come orientare investimenti e risorse
Il focus di questa tavola rotonda è la salvaguardia del diritto costituzionale da un lato e la sua applicazione nei moderni sistemi sanitari, tema che oscilla tra diritto alla salute e l’obbligo all’assistenza. È urgente individuare dove e come orientare le risorse.
PROGRAMMA
ore 09.00 Apertura lavori – Introduzione alla giornata, Maurizio Tedoli
Sessione unica
Modera: Romano Arioli
ore 09.20 La riflessione bioetica è indispensabile “perché il sistema sanitario sia sostenuto e promosso, e perché continui ad essere gratuito” (Papa Francesco), Alfredo Anzani
ore 09.45 Diritto alla salute: principi costituzionali, Paolo Gianolio
ore 10.05 Il servizio Pubblico tra evoluzione dei bisogni sanitari e disponibillità economica, Mara Azzi
ore 10.25 Diritto alla salute e obbligo all’assistenza, Armando Savignano
ore 10.45 Discussione
ore 11.30 Riflessioni su economia e politica sanitaria, Carlo Ramponi
ore 12.00 La spiritualità può avere ancora spazio? Tullio Proserpio
ore 12.30 Test apprendimento – Questionario gradimento – Chiusura lavori, Maurizio Tedoli