PROGETTO DONNA SICURA, AL VIA A VALEGGIO IL CORSO DI DIFESA PERSONALE TENUTO DAL MAESTRO 3° Dan Krav Maga LUIGI SAJETTI

Un corso di difesa personale adatto alle donne si svolgerà a Valeggio fra novembre e dicembre su impulso dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Team 13, con il patrocinio dell’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Valeggio sul Mincio e in collaborazione con la Fondazione Valeggio Vivi Sport.

Una iniziativa in onore della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne in programma il 25 novembre 2023, che rientra nel progetto “Donna Sicura” promosso dall’amministrazione comunale.

Cinque le date in calendario – 7, 14, 21, 28 novembre e 5 dicembre 2023 – del corso che sarà tenuto dal maestro 3° Dan Krav Maga Luigi Sajetti al Palazzetto dello Sport di Valeggio.

La nascita del Krav Maga coincide con quella dello stato d’Israele, nel 1948. Questa disciplina viene adottata per la prima volta dalle Forze armate israeliane come metodo di difesa personale e combattimento corpo a corpo. Un’origine che la rende differente dalle arti marziali classiche.

Per una migliore organizzazione del corso (gruppi di massimo 30 persone) è possibile inviare la propria adesione via WhatsApp al numero 345 3697560.

Nei giorni di svolgimento delle lezioni le persone saranno divise in due gruppi, con partenza l’uno alle 19.15 e l’altro alle 20.15.

“Questa iniziativa è alla portata di tutte le donne, giovani e meno giovani, con qualunque tipo di abilità – fa sapere l’assessore alle Pari opportunità Franca Benini –. Il krav maga è una disciplina che permette di imparare soprattutto ad avere maggiore consapevolezza di sé stesse e offre strumenti utili a fronteggiare eventuali situazioni di rischio per la propria incolumità”.

Così Alessandro Gardoni: “Avviare azioni volte a prevenire e contrastare episodi di violenza di genere e femminicidi è da sempre un nostro obiettivo e il progetto Donna Sicura va esattamente in questa direzione – sottolinea il sindaco di Valeggio –. Siamo al fianco di tutte le donne della nostra comunità, che devono sapere che qualora avessero bisogno possono contare sul nostro ascolto e il nostro sostegno”.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.