PROGETTO DONNA SICURA, AL VIA A VALEGGIO IL CORSO DI DIFESA PERSONALE TENUTO DAL MAESTRO 3° Dan Krav Maga LUIGI SAJETTI

Un corso di difesa personale adatto alle donne si svolgerà a Valeggio fra novembre e dicembre su impulso dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Team 13, con il patrocinio dell’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Valeggio sul Mincio e in collaborazione con la Fondazione Valeggio Vivi Sport.

Continua a leggere

LE INIZIATIVE AL BARATTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE: INCONTRO CON TINA GUIDUCCI e PINA LALLI

MANTOVA – Nell’ambito delle iniziative legate alla “Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne”, anche la Biblioteca Mediateca Gino Baratta di corso Garibaldi ha organizzato alcune iniziative: 𝗜𝗢 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗔𝗡𝗖𝗢𝗥𝗔 𝗤𝗨𝗜. 𝗩𝗼𝗰𝗶 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗻𝗻𝗲 𝘃𝗶𝘁𝘁𝗶𝗺𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼. Allestimento fisso in ricordo delle vittime di femminicidio aperto fino a sabato 27 novembre in orario di apertura della Biblioteca.

Continua a leggere

SAN BENEDETTO PO – 25 NOVEMBRE “LIBERE DI VIVERE”, GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE

Molte volte si confonde l’amore con l’essere possessivi e gelosi, ma il vero amore è qualcosa che non si può possedere, ma si può vivere e avere vicino ogni giorno della nostra vita.

In occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne”, il Comune di San Benedetto Po, come ogni anno, dedica una serie di eventi finalizzate alla sensibilizzazione del problema.

Continua a leggere

GONZAGA, SUZZARA, MOTTEGGIANA, PEGOGNAGA UNITI PER LA CAMMINATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Sono quattro i Comuni che si sono uniti per la prima edizione della “Camminata Contro”, marcia di sensibilizzazione contro la violenza di genere in programma domenica 21 novembre lungo un percorso che unirà Gonzaga, Pegognaga, Suzzara e Motteggiana con Brusatasso, e ritorno. In vista della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le Amministrazioni comunali di Gonzaga, Suzzara, Motteggiana e Pegognaga intendono così tenere alta l’attenzione sui modi, eclatanti o subdoli, in cui la violenza contro le donne viene praticata, ogni giorno, attraverso aggressioni, discriminazioni, linguaggi e gesti.

Continua a leggere

Giornata mondiale contro la violenza alle donne: lockdown in Emilia-Romagna più che raddoppiate le chiamate al 1522 per denunciare abusi e maltrattamenti

BOLOGNA – L’emergenza Covid ha fin da subito messo in evidenza i rischi a cui sono esposte le donne vittime di violenza, in particolare nei contesti domestici. In Emilia-Romagna le chiamate al numero verde 1522 sono più che raddoppiate, passando dai 365 casi del periodo marzo-giugno del 2019 agli 804 dello stesso periodo di quest’anno. Mentre nei primi sei mesi dell’anno è cresciuto del 5% (il dato si riferisce a tutto il territorio nazionale) il numero di donne uccise, pur a fronte di un calo generalizzato degli omicidi. 

Continua a leggere

SAN BENEDETTO PO – 25 NOVEMBRE, GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di San Benedetto Po aderisce alla Giornata mondiale contro la violenza sulle donne: Sabato 18 novembre presso la Biblioteca “Bellintani”, il Gruppo di lettura adulti parlerà di donne, delle complessità dei sentimenti, di rapporti violenti e malati. Lo farà prendendo in esame il libro “Follia” di Patrick McGraph. L’incontro è aperto a tutti. Continua a leggere

BUSCOLDO – “CORO DI DONNA E UOMO” CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, CON BARBARA DE ROSSI

de rossi e branchetti.jpgTEATRO G. VERDI DI BUSCOLDO, Sabato 24 novembre, nell’ambito delle iniziative organizzate in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, l’Amministrazione comunale di Curtatone, in collaborazione con la Pro loco propone lo spettacolo “Coro di Donna e Uomo“, recital a due voci con Barbara De Rossi e Francesco Branchetti: una serata di grande teatro per una ricorrenza sentita profondamente dagli Amministratori di Piazza Corte Spagnola.

Lo spettacolo propone un’immersione nelle epoche e nei luoghi che costituiscono le fondamenta della nostra realtà, con le voci delle donne che tratteggiano un grande quadro multicolore per chiedere giustizia e pietà. Continua a leggere

SAN BENEDETTO PO – L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE ADERISCE ALLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

api regineL’Amministrazione comunale di San Benedetto Po e la Commissione per le pari opportunità, aderiscono alla Giornata mondiale contro la violenza alle donne: Sabato 17 novembre spettacolo “Api regine” di Murmuris/Attodue presso la Sala Polivalente Beatnik  e Venerdì 23 novembre fiaccolata con partenza dal Municipio fino alla Sala Consigliare dove, alle ore 21.00, si terrà il convegno “Eliminare la violenza contro le donne: la sfida del cambiamento maschile“. Continua a leggere

MANTOVA – “AMOROSI ASSASSINI”, SABATO 25 NOVEMBRE AL TEATRO BIBIENA

L’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Mantova, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, promuove lo spettacolo “Amorosi assassini… facciamo finta di niente, dai.

AMOROSI-ASSASSINI-@elio-scardovelli

L’appuntamento è in programma sabato 25 novembre alle 20.30 al Teatro Bibiena di Mantova. La serata vedrà la partecipazione di Valeria Perdonò nel doppio ruolo di regista e attrice. Le musiche dal vivo e gli arrangiamenti musicali saranno di Marco Sforza. L’art director sarà Federica Restani e la produzione di Ars Creazione e Spettacolo. Dopo lo spettacolo è prevista una conversazione che coinvolgerà il pubblico. L’Ingresso è libero fino all’esaurimento posti. Continua a leggere