Padova Jazz Festival: concerto EMMET COHEN TRIO – Auditorium Centro Culturale Altinate/San Gaetano

Momento culminante della prima settimana del Padova Jazz Festival sarà il concerto del trio del pianista Emmet Cohen, che si esibirà sabato 4 novembre all’Auditorium Centro Culturale Altinate/San Gaetano (inizio alle ore 21).

Emmet Cohen (di Gabriela Gabrielaa)

Il Trio di Cohen, che in questa occasione vede la partecipazione di Joey Ranieri al contrabbasso e di Joe Farnsworth alla batteria, è una delle formazioni che più si sono distinte sulla scena statunitense negli ultimi anni ed è diventa una vera e propria band di culto planetario grazie ai suoi live streaming.

Nato a Miami nel 1990, Emmet Cohen inizia lo studio del pianoforte all’età di tre anni. Lo troviamo già impegnato con la musica jazz mentre frequenta la high school a Montclair (New Jersey).

Il debutto discografico, autoprodotto, è In the Element, realizzato nel 2010 mentre ancora studia alla Frost School of Music. Di lì a breve inizierà a farsi notare in concorsi della massima importanza: nel 2011 vince la Kathleen T. e Philip B. Phillips, M.D. Jazz Piano Competition e ottiene il terzo posto alla Thelonious Monk International Piano Competition.

Emmet Cohen (di Gabriela Gabrielaa)

Terminati gli studi all’Università di Miami, nel 2012 si trasferisce a New York. Qui continua la formazione (Manhattan School of Music) e sforna nuovi dischi. Diventa presto un nome assai richiesto: suona con Christian McBride, Herlin Riley, Joe Lovano, Eddie Henderson, Jimmy Heath, Houston Person, Kurt Elling, Billy Hart e Brian Lynch. Per la sua attività da leader si presenta alla guida di un trio dal cast mutevole (ma i più fidi collaboratori sono il bassista Russell Hall e il batterista Kyle Poole).

Nel 2019 si aggiudica l’American Pianist Awards, tra i cui benefit c’è un contratto con l’etichetta Mack Avenue, per la quale sino a ora sono usciti Future Stride (2021) e Uptown in Orbit (2022). Poi arriva la pandemia: il lockdown è iniziato a malapena da una settimana quando Cohen si inventa “Live from Emmet’s Place” e dal soggiorno della sua abitazione trasmette ogni settimana esibizioni che inizialmente lo vedono in compagnia dei suoi abituali compagni di musica, Kyle Poole e Russell Hall. Poi il gioco prende piede, si iniziano a invitare ospiti e quel salotto diventa uno dei luoghi più caldi della scena jazzistica durante la pandemia. Passano Houston Person, Victor Lewis, Joe Lovano, Sheila Jordan, Randy Brecker, Regina Carter, Christian McBride, Nicholas Payton, Cyrille Aimée…

Emmet Cohen (di Gabriela Gabrielaa)

live casalinghi di Cohen raggiungono una visibilità da capogiro per lo streaming jazzistico, con milioni di visualizzazioni. È la consacrazione di un giovane musicista che sa tenere saldamente connesse la tradizione e la contemporaneità del jazz (come ha dimostrato in un’altra sua creazione, la Masters Legacy Series, le cui pubblicazioni discografiche lo vedono in compagnia di Jimmy Cobb, Ron Carter, George Coleman, Benny Golson e Albert “Tootie” Heath).

Il Padova Jazz Festival è organizzato dall’Associazione Culturale Miles presieduta da Gabriella Piccolo Casiraghi, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Padova e il sostegno del Ministero della Cultura.

Informazioni:

Associazione Culturale Miles

Via Montecchia 22 A, 35030 Selvazzano (PD)

Tel.: 347 7580904

e-mail: info@padovajazz.com

web: www.padovajazz.com

BIGLIETTI

Centro Culturale San Gaetano: Emmet Cohen Tio

Biglietto intero 20 euro; ridotto 17. Posti non numerati.

Ridotto studenti (di ogni istituto, su presentazione di badge che lo attesti): 5 euro. Acquistabile solo il giorno stesso del concerto in base ai posti disponibili.

PREVENDITE

Online su www.padovajazz.com

Diritti di prevendita non inclusi nel prezzo segnalato (applicati solo sulle prevendite online).

ABBONAMENTI

Abbonamento tre concerti al Teatro Verdi:

16/11: Irene Grandi + 17/11: Fabrizio Bosso + 18/11: Bill Frisell

intero 80 euro; ridotto 68. Posti numerati solo platea e pepiano

Per chi acquista un abbonamento: in omaggio uno spettacolo a Nuova Sant’Agnese (Fondazione Peruzzo) SOLO previa prenotazione via email a prenotazioni@padovajazz.com + omaggio borsa shopper

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.