Progettare le città del futuro con il contributo del MIT. Il 19 marzo evento a Bologna

All’Opificio Golinelli dalle ore 14:00 con il presidente Bonaccini, l’assessora Salomoni, il direttore del Senseable City Lab Ratti e il presidente del Cineca Ubertini

BOLOGNA – Come cambierà il futuro delle nostre città grazie alle tecnologie digitali e il contributo a questo processo che darà l’arrivo al Tecnopolo Manifattura Data Valley Hub di Bologna del Senseable City Lab, il laboratorio del prestigioso Massachusetts Institute of Technology (MIT) condotto dall’architetto Carlo Ratti che studia le interazioni tra digitale e ambiente urbano.

Sono i temi al centro dell’incontro “Emilia-Romagna Senseable Lab, verso le città del futuro”, organizzato dalla Regione Emilia-Romagna e che si svolgerà martedì 19 marzo a Bologna, presso l’Opificio Golinelli (via Paolo Nanni Costa 14) a partire dalle ore 14.

Al dialogo, che sarà introdotto dall’assessora regionale all’Agenda digitale, Paola Salomoni, parteciperanno il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, il direttore del Senseable City Lab-MIT, Carlo Ratti, e il presidente del consorzio Cineca, Francesco Ubertini.

A moderare il dibattito, Natascha Lusenti.

L’iniziativa proseguirà con workshop condotti da esperti del Senseable City Lab che avranno come temi: i Gemelli digitali, le nuove opportunità per il protagonismo delle persone che nascono dall’interazione tra tecnologia e cittadinanza e le nuove frontiere aperte dalle città sensibili, tra utilizzo dei sensori ed elaborazione dei dati.

– In allegato, la locandina dell’evento

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.