Inizieranno lunedì 27 giugno e proseguiranno per circa una settimana i lavori di manutenzione straordinaria del verde lungo il percorso Angeli-Belfiore. Per ragioni di sicurezza, durante gli interventi il sentiero sarà chiuso al passaggio di ciclisti e pedoni.
Continua a leggerealberi
NELLA FORESTA CARPANETA SULLE ORME DI ELZEARD BOUFFIER – Giornata mondiale dell’ambiente a San Giorgio Bigarello
Domenica 5 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il World Environment Day è stato istituito dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1972 e coinvolge ormai oltre 100 paesi in tutto il mondo con varie manifestazioni ed eventi.
Continua a leggereTRONCHI.ALBERI. EMOZIONI E AMBIENTE ALLA GALLERIA ARIANNA SARTORI CON LE OPERE DI AMORETTI E LIBOIS
La Galleria “Arianna Sartori” di Mantova, nella sede di via Ippolito Nievo 10, presenta una doppia personale: la scultrice Maria Paola Amoretti con “Tronchi” e la pittrice Florkatia Libois con “Alberi”. Il tema naturalistico affrontato dalle due artiste è stato analizzato dalla Critica d’Arte Dott.ssa Silvia Bottaro presidente Associazione “R. Aiolfi” di Savona che ha scritto due interessanti testi di presentazione.
Continua a leggereCHIUSURA DI TRATTI DI CICLABILI ANGELI, GRAZIE, RIVALTA, GOITO PER L’ABBATTIMENTO DI ALBERI PERICOLOSI
Garantito sempre il transito sabato e domenica. Chiusura temporanea di tratti vari delle ciclabili “Angeli-Grazie”, “Grazie-Rivalta”, “Sacca-Goito” nei comuni di Mantova, Curtatone, Rodigo, e Goito per intervento di abbattimento di alberature pericolose. L’ordinanza sarà valida dalle ore 7 di martedì 10 maggio 2022 fino all’ultimazione del servizio.
Continua a leggereALBERI E PAESAGGIO: SEMINARIO IL 7 MAGGIO A PALAZZO SAN SEBASTIANO
ALBERI E PAESAGGIO. Imprese e Istituzioni a confronto per gestire al meglio i fondi del PNRR è il tema del convegno organizzato dall’associazione ASSO.IMPRE.DI.A. con il patrocinio del Comune e della Provincia di Mantova. L’evento a Mantova, Palazzo San Sebastiano (Sala dei Trionfi) dalle ore 10:00 il 7 maggio 2022.
ASSO.IMPRE.DI.A., società da sempre impegnata nella difesa e nella tutela dell’ambiente, ha organizzato questo momento di confronto per riunire imprese e istituzioni che si occupano di preservare gli spazi verdi non solo come risorsa strategica per la salvaguardia dell’ambiente e dei territori, ma anche per la sicurezza dei cittadini.
Una corretta gestione del verde, attraverso i fondi stanziati dal PNRR, (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) potrebbe cambiare in modo radicale, nel tempo, la vita di tutti noi.
Si stima che tra la provincia mantovana e quella cremonese, ci sia la più grossa produzione di alberi in Italia, quasi il 90%.
GB
BORGO BELFIORE, IL COMUNE SOSTITUISCE 22 ALBERI MALATI E A RISCHIO CADUTA CON 30 NUOVI ALBERI GIOVANI
Prosegue l’opera, voluta dal Comune di Mantova e attuata da Mantova Ambiente, di rinnovamento e incremento del patrimonio arboreo della città
Continua a leggereTAGLIO ALBERI PERICOLOSI: INTERROTTI TRATTI DELLA CICLABILE MANTOVA-PESCHIERA DAL 28 APRILE ALL’11 MAGGIO
Chiusura temporanea di alcuni tratti della ciclabile “Mantova – Peschiera” per consentire l’abbattimento di alberature pericolose. Sarà sempre consentito il transito il sabato e la domenica.
L’ordinanza della Provincia entrerà in vigore dalle ore 7:00 di giovedì 28 aprile 2022 e sarà valida fino all’ultimazione del servizio prevista per le ore 19:00 di mercoledì 11 maggio 2022.
Continua a leggereGLI ALBERI E L’UOMO: SIGNIFICATO E FUTURO DEL VERDE URBANO – San Giorgio Bigarello per il clima
Organizzato nell’ambito della manifestazione “San Giorgio Bigarello Per il Clima”, l’appuntamento di domenica 10 aprile sarà un incontro a più voci sul ruolo del verde nelle città: progettisti e scienziati a confronto, per analizzare e descrivere i benefici sociali ed economici apportati da una corretta pianificazione degli spazi vegetali all’interno e nei dintorni delle aree urbane.
Continua a leggerePASSANTE DI BOLOGNA PREMIATO DAGLI STATI UNITI: INNOVAZIONE ECOLOGICA NEL CUORE DELL’ITALIA
Grazie a una riduzione dei tempi di viaggio complessivi di 4,5 milioni di ore all’anno, che significano 1.350 tonnellate di CO2 in meno, e a un progetto che mette l’ambiente al primo posto, con un anello verde da 140 ettari e quasi 100mila nuove piante a dimora, il Passante di Bologna è la prima infrastruttura autostradale in tutta Europa a ricevere la certificazione Envision con il rating Platinum, il più alto livello raggiungibile.
Continua a leggereDAL BOSCO DELLE EMOZIONI IL NUOVO LIBRO DI GIANCARLO ODINI – PRIMA PRESENTAZIONE LIBRERIA LIBRACCIO
Gli alberi nel Bosco della Vita è il titolo nuovo libro di Giancarlo Odini pubblicato con Editoriale Sometti.
Il mondo vegetale partecipa in maniera determinante al mantenimento dell’equilibrio della Natura e della vita dell’uomo, così come di tutto l’Universo.