Dopo una carriera musicale di oltre quattro decenni, supportata da numerosi live, la band italiana SPECTRVM ha finalmente concretizzato un ambitissimo sogno realizzando il progetto discografico “Teschio del Mondo”.
Continua a leggereambiente
Le 5 SOSTENIBILITA’ di Synapses a La Défense, Parigi: progetto carbon neutral di Atelier(s) ALFONSO FEMIA
Cinque modi di fare sostenibilità: Alfonso Femia/Atelier(s) Alfonso Femia ha vinto il concorso Empreintes con un progetto che punta a una declinazione plurale di comfort urbano per l’area Ségoffin nel quartiere de La Défense a Parigi
Continua a leggerePULIAMO MARMIROLO – presentato il programma della Giornata di Puliazia Ambientale che si terrà il 12 novembre
di Paolo Biondo
MARMIROLO – Sensibilizzare le persone di tutte le generazioni nei riguardi di un tema di grande attualità come quello della tutela e salvaguardia dell’ambiente è alla base di un progetto creato dal Comune di Marmirolo in collaborazione con l’Associazione Plastic Free.
Continua a leggereFondazione Cariverona approva il documento di programmazione 2024: in arrivo 25 milioni di euro per lo sviluppo dei territori di Verona, Vicenza, Belluno, Ancona e Mantova
AMBIENTE, GIOVANI, COMUNITÀ: 25 MILIONI DI EURO PER COSTRUIRE UN NUOVO FUTURO
Il presidente Mazzucco: “La complessità delle sfide ci spinge ad andare oltre all’erogazione
di risorse economiche per diventare quel motore di sviluppo di cui i territori hanno bisogno”
TERZIARIO E SOSTENIBILITÀ: IMPRESE MANTOVANE CONSAPEVOLI DELL’IMPORTANZA DEI PARAMETRI ESG
Presentati i dati di un’indagine realizzata da Confcommercio Lombardia in collaborazione con Fondazione Lombardia per l’Ambiente ed esponenti del mondo accademico
DIVERSE LE INIZIATIVE ATTUATE IN OTTICA SOSTENIBILE, MA DIFFICOLTA’ NEL RENDERLE STRUTTURALI. ALLE ISTITUZIONI VENGONO CHIESTI CONTRIBUTI, AGEVOLAZIONI PER L’ACCESSO AL CREDITO E FORMAZIONE
Continua a leggereSEGNI New Generations Festival ’23 con il FENICOTTERO guarda alla natura e alla sostenibilità: presentato il programma – 150 appuntamenti dal 29 ottobre al 5 novembre a MANTOVA
La cultura organizzativa e l’amministrazione pubblica – Convegno di studi del Comune di Mantova il 18 ottobre al Bibiena
In Rocca a Lugo la presentazione del catalogo A SCUOLA DI FUTURO
Comitato civico per la difesa della Pineta di Villetta Barrea, ma c’è bisogno di solidarietà di tutti
L’Ente Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise (PNALM) ha stabilito l’abbattimento di circa 3.500 piante contro il parere di autorevoli ambientalisti, esperti e tecnici
Continua a leggere