Servizio di Paolo Biondo
Nuovo intervento da parte del Comune di Mantova a favore degli anziani soli o dei nuclei famigliari in difficoltà.
Servizio di Paolo Biondo
Nuovo intervento da parte del Comune di Mantova a favore degli anziani soli o dei nuclei famigliari in difficoltà.
MANTOVA – Il Collegamento Provinciale del Volontariato Mantovano, in collaborazione con il Comune di Mantova, particolarmente sensibile alle problematiche delle persone della terza età, ha proposto il progetto “C’è posta per te” cercando di coinvolgere le persone anziane della nostra città.
Continua a leggereIl Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ha emanato ieri il Decreto di approvazione delle graduatorie del bando Pnrr destinato a finanziare progetti territoriali finalizzati a rafforzare i servizi di Welfare locale.
MANTOVA – La Giunta Palazzi ha approvato di adottare le linee operative per l’individuazione formale dei soggetti realizzatori/esecutori di cui il Comune di Mantova si avvarrà per il supporto tecnico-operativo in fase di progettazione/realizzazione degli interventi infrastrutturali prospettati previsti nel Pnrr sulle linee di finanziamento “Housing temporaneo” e “Stazioni di posta”.
Continua a leggereAspef, nonostante il Covid bilancio 2021 in pareggio grazie al sostegno del Comune e all’efficiente opera dell’Azienda Speciale che ha ridotto i costi senza toccare la qualità dei servizi. Bene anche le farmacie Gramsci e Due Pini
Continua a leggereLe Rsa Isabella d’Este e Luigi Bianchi avranno un nuovo ascensore. La richiesta pervenuta da Aspef è arrivata sul tavolo della Giunta mercoledì 20 aprile ed ha avuto il via libera. L’impianto sarà esterno, sul lato di via Galilei. Per realizzarlo sarà impiegato il residuo delle somme derivanti dal lascito della signora Carla Alberti, la disponibilità è di 860.667 euro.
Continua a leggereLa Giunta Palazzi mercoledì 12 gennaio ha approvato l’accordo operativo di collaborazione tra Comune di Mantova e l’associazione Abeo. Per le attività che si svolgeranno nel 2022 il Comune ha stanziato un contributo di 10mila euro.
Continua a leggereL’amministrazione sostiene da diversi anni l’attività dell’associazione “Scuola Senza Frontiere”, che si interessa di insegnamento della lingua e cultura italiana a stranieri, immigrati, profughi. Con questo accordo la Giunta comunale di Mantova mercoledì 5 maggio ha voluto rinsaldare e dare stabilità a questa collaborazione. Un protocollo di intesa per 3 anni, fino a tutto il 2023, con un contributo annuale di 10.000 euro che potrà essere rinnovato ogni anno in base agli accordi.
Continua a leggereLa Giunta del Comune di Mantova mercoledì 28 aprile ha approvato lo schema di accordo di collaborazione tra il Comune di Mantova e l’Auser Volontariato provinciale Onlus per la realizzazione di attività a favore della popolazione anziana della città nel biennio 2021 e 2022.
Continua a leggereE’ stato inaugurato a Mantova, questa mattina, sabato 24 aprile, il “Parco della Commemorazione Vittime Covid-19” situato presso lo spazio verde nel quartiere Rabin.
Alla cerimonia, che si è svolta nel pieno rispetto delle norme anti-Covid, sono intervenuti, tra gli altri, il vescovo Monsignor Marco Busca che ha benedetto il Parco, l’assessore al Welfare del Comune di Mantova Andrea Caprini, il presidente del Comitato di quartiere Rabin, Marco Sivero e i rappresentanti del Consorzio Latterie Virgilio e di Bonini Garden.
Continua a leggere