auto storiche
MANTOVA SI CONFERMA CITTÀ DELLA 1000 MIGLIA: IL 21 MAGGIO IL PASSAGGIO STORICO
di Mendes Biondo
Dieci anni fa la città dei Gonzaga usciva dal raggio di interesse della Mille Miglia ma ora, in occasione della novantesima candelina sulla torta della manifestazione automobilistica “più bella del mondo”, come la definì Enzo Ferrari, ritorna in carreggiata e diventa una delle tappe importanti per poter stabilire il punteggio degli equipaggi che quest’anno raggiungono le 695 iscrizioni da 41 Paesi di 5 Continenti. La data del passaggio è fissata per Venerdì 21 maggio quando la carovana di automobili entrerà a Mantova dalla direttrice di Parma attraverso Corso Vittorio Emanuele II e si porterà in Piazza Sordello dopo aver sfilato per Via Roma, Piazza Erbe e Piazza Broletto. Continua a leggere
LE COLLINE DEI GONZAGA – GARA DI REGOLARITÀ RISERVATA A AUTO STORICHE
Anche Terre dell’Alto Mantovano è al fianco di ASD Autoconsult Asola in questa prima edizione de Le Colline dei Gonzaga – Gara di regolarità riservata ad auto storiche. Domenica 19 marzo per la prima volta i rombi di antichi motori invaderanno le splendide colline moreniche lungo un circuito complessivo di 135 km che si snoderà tra Asola, Casalmoro, Castel Goffredo, Castiglione delle Stiviere, Solferino, Cavriana, Castellaro Lagusello di Monzambano, Volta Mantovana, Guidizzolo, Ceresara e Casaloldo. Spazio anche per 66 prove cronometrate. Continua a leggere
TORINO – PREMIO SPECIALE ALL’AMAMS TAZIO NUVOLARI PER LA MANIFESTAZIONE “IL CIRCUITO DEL TE 2016”
Il Circuito del Te, organizzato dall’Associazione Mantovana Auto Moto Storiche Tazio Nuvolari, è stato insignito della targa “Premio Speciale” per il Concorso Dinamico Auto “Il Circuito del Te” svoltosi lo scorso 2 e 3 luglio 2016. Il premio è stato conferito sabato 4 febbraio a Torino durante le premiazioni ASI ad Automotoretrò, una delle più importanti fiere del settore Auto e Moto d’Epoca. Continua a leggere
BORGOFRANCO PO – SI APRE LA XXII EDIZIONE DI TUBERFOOD CON UN RICCO CALENDARIO DI EVENTI
La XXII edizione di Tuberfood – Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Borgofranco sul Po prosegue nella promozione del territorio all’insegna del gusto e della tradizione. Il Sindaco Lisetta Superbi conferma la volontà di mantenere il dialogo fra le realtà territoriali, un “discorso” che ha come filo rosso il tartufo e che si sviluppa attorno grandi eccellenze culturali locali. Continua a leggere