I bruschi sbalzi di temperatura, le escursioni termiche e i primi freddi sono una delle cause principali di tosse e raffreddore, perché possono bloccare il movimento delle ciglia che rivestono le cellule dei bronchi e dei polmoni, utili a scacciare virus e batteri.
Continua a leggereautunno
Villa Cordevigo per ricaricare la mente… e l’auto, regalarsi un momento di relax dalla frenesia quotidiana
Per trascorrere del tempo a stretto contatto con la natura e regalarsi un momento di relax dalla frenesia quotidiana, Villa Cordevigo e il Ristorante Oseleta sono i luoghi giusti da visitare

MANTOVA FIORITA: il 23 e 24 settembre un profumatissimo percorso di fiori e piante, che si snoderà lungo le vie del centro storico
AUTUNNO ALLE BERTONE: DOMENICA 31 OTTOBRE E LUNEDÌ 1° NOVEMBRE PARCO BERTONE APERTO NEL PONTE DI OGNISSANTI
Ultimi giorni di visite prima della chiusura stagionale.
Con il ponte di Ognissanti, termina la stagione di apertura del Parco delle Bertone situato nel Comune di Goito. Domenica 31 ottobre e lunedì 1° novembre, dalle ore 10:00 fino al tramonto, l’antica residenza dei Conti D’Arco accoglierà il pubblico per le ultime possibilità di visita prima del periodo di chiusura che, come d’abitudine, coincide con i mesi freddi.
Continua a leggereI BORGHI DI CALCIO E COVO E I LORO MURALES PROTAGONISTI DELL’AUTUNNO 2021
Il 10 ottobre 2021, grazie alle amministrazioni comunali di Calcio e Covo e all’organizzazione delle Pro Loco locali, i due borghi daranno il via a una giornata di visite gratuite tra murales di artisti talentuosi e proposte enogastronomiche d’eccezione, inaugurando l’autunno con la manifestazione Muri da Scoprire, patrocinata dall’associazione Pianura da Scoprire. L’evento en plein air verrà preceduto, il 9 ottobre, dalla visita esclusiva di una rappresentanza di Instagramers Milano (@igersmilano), la community milanese di riferimento per tutti gli appassionati di Instagram, che conta a oggi quasi 54 mila followers.
Continua a leggereL’INCANTO DEL FOLIAGE A PARCO DELLE BERTONE. VISITE GUIDATE CON LE GEV DEL PARCO DEL MINCIO
GOITO – Alle Bertone domenica l’appuntamento è con lo spettacolo del foliage, che si può ammirare guardando le chiome delle diverse specie di alberi secolari. Il Centro Visite del Parco del Mincio risplende dei colori dell’autunno che sta rivestendo di oro, rosso e ocra gli imponenti alberi del giardino romantico dei conti d’Arco.

CONFAGRICOLTURA MANTOVA: CAMBIA LA NORMATIVA PER LE AZIENDE BIO: RITORNA LA PRATICA DEL SOVESCIO
Buone notizie per le aziende agricole biologiche, che grazie agli sforzi sindacali di Confagricoltura potranno tornare ad utilizzare il sovescio (pratica agronomica consistente nell’interramento di apposite colture allo scopo di mantenere o aumentare la fertilità del terreno) come coltura intercalare: «L’eliminazione di tale possibilità dalla precedente normativa nazionale, risalente a luglio 2018 – spiega l’ufficio tecnico di Confagricoltura Mantova – aveva gettato nell’incertezza molte aziende bio, oltre ad essere un provvedimento contrario alla normativa europea per il settore. Il Ministero per le Politiche Agricole ha fatto chiarezza dunque, ripristinando di fatto le normali rotazioni colturali previste dall’agricoltura biologica». Continua a leggere
PARCO DEL MINCIO – Bicitour da Mantova al Vecchio Mulino, aperitivo contadino e ritorno in bus
Sono aperte le adesioni a “Paesaggi del Mincio: da Mantova al Vecchio Mulino e ritorno con carrello bici”, escursione in bicicletta da Mantova a località dei Mulini di Volta Mantovana alla scoperta degli scorci più suggestivi del fiume, dai laghi che circondano Mantova alle prime Colline Moreniche che cominciano a colorarsi d’autunno.
L’evento green, a partecipazione gratuita, è in programma sabato 5 ottobre dalle 9:00 alle 13:30 (partenza e arrivo in piazza Porta Giulia). Lungo il percorso, le guide ambientali del Parco del Mincio, aiuteranno i partecipanti a interpretare i colori della natura di fine estate, a osservare gli uccelli migratori in partenza verso il continente africano e a riconoscere i pesci che si possono scorgere a occhio nudo nelle acque del Mincio, in questo tratto molto trasparenti. Continua a leggere
MILANO – L’AUTUNNO A MARE CULTURALE URBANO È “TUTTO ACCESO”. Tra le novità della stagione “RASTER NOREASON”
È finita l’estate, le giornate si accorciano, ma a Mare Culturale Urbano resta “TUTTO ACCESO”! Dopo il grande successo estivo de “Il Lungomare di Milano”, la programmazione della cascina milanese di via G. Gabetti 15 non si ferma e raddoppia i suoi appuntamenti per un autunno ricchissimo di eventi, in cui la musica avrà come sempre un ampio spazio, tra concerti e spettacoli dal vivo.
Ad inaugurare la stagione musicale, il 3 ottobre, sarà “Raster”, la rassegna di musica underground nata nel 2016 e punto di riferimento per i giovani emergenti, dal successo sempre più consolidato: l’appuntamento dello scorso 7 settembre, nella formula di “Raster Festival”, ha registrato un record di presenze assoluto, con i numeri più alti dell’intera programmazione musicale estiva. Ogni giovedì, Raster porterà sul palco di Mare Culturale Urbano i migliori artisti esordienti della scena locale. Continua a leggere
VALEGGIO SUL MINCIO – ARRIVA L’AUTUNNO, ULTIMI GIORNI PER VISITARE PARCO SIGURTÀ
Domenica 11 novembre Parco Sigurtà festeggerà l’ultimo giorno del suo 40° anno di apertura. Tra le colorate foglie autunnali e la fioritura delle dalie, dei tagetes e degli impatiens, lo staff saluterà i suoi affezionati visitatori dando appuntamento alla Stagione 2019: “Siamo orgogliosi di avervi ospitato durante gli otto mesi trascorsi insieme nel 2018, in un susseguirsi di fioriture, cambi di foliage, eventi, promozioni e novità! Grazie a tutti voi che avete contribuito a rendere magico questo percorso!”
Per l’occasione il Parco-Giardino offre la possibilità di partecipare a due visite guidate gratuite, previo acquisto del biglietto di ingresso. Sarà l’occasione per ammirare il fall foliage, passeggiando nei 600.000 metri quadrati di boschi, viali e manti erbosi. Continua a leggere