In un profumatissimo percorso fiorito, che si snoderà lungo le vie del centro storico di Mantova quali, piazza Mantegna, piazza Marconi, piazza delle Erbe, via Goito e piazza Concordia nella due giorni di sabato 23 e domenica 24 settembre, arriva la prima edizione di Mantova Fiorita.
L’evento autunnale vedrà protagonisti i migliori florovivaisti della provincia di Mantova, oltre alla partecipazione di espositori provenienti da altre regioni, che esporranno, spiegheranno e venderanno sia le tante varietà di piante da interno che tutte le fioriture stagionali; insomma, un grande giardino in fiore incastonato nella meravigliosa cornice rinascimentale della città dei Gonzaga, dove per due giorni sbocceranno tantissimi esemplari di fiori e piante.
Mantova Fiorita sarà anche un’ottima occasione per festeggiare e godere dell’arrivo dell’autunno, con una selezione completa delle fioriture: periodo dei settembrini, dei ciclamini e dei giacinti, che orneranno le piazze come giardini autunnali, in cui non mancheranno scenografiche composizioni di zucche, peperoncini e cavoli ornamentali, veri protagonisti non solo della cucina, ma anche della floricultura di questa stagione.
L’evento ha lo scopo di divenire un appuntamento annuale dedicato al florovivaismo specializzato, che riunisce i migliori esponenti e aziende del settore, sviluppandosi in una delle principali mete turistiche italiane che richiama in ogni periodo dell’anno migliaia di turisti e visitatori da tutto il mondo, per le sue ricchezze artistiche, gastronomiche, storiche ed anche florovivaistiche.
La manifestazione è organizzata da SGP Grandi Eventi, promosso da CNA Mantova e Confartigianato Mantova e patrocinato dal Comune di Mantova.