CASTEL GOFFREDO – SFRUTTAMENTO LAVORO E CAPORALATO: DUE PERSONE ARRESTATE

caporalato 1.JPGIn Castel Goffredo, i militari della locale Stazione Carabinieri, unitamente al personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Mantova e dei Carabinieri della Stazione di Guidizzolo e Polizia Locale Castel Goffredo, nel contesto dell’attività di prevenzione e repressione ambito settore agricolo, agroalimentare/forestale e ambientale del fenomeno dello sfruttamento del lavoro e del caporalato, hanno proceduto agli arresti in flagranza di due persone un 35enne e un 30enne del Bangladesh titolari di un’azienda del posto per i reati di “concorso nel reato di  intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro caporalato.

Continua a leggere

ASOLA – ALBANESE TROVATO CON DOSI DI COCAINA PRONTE PER LO SPACCIO e 210 EURO IN CONTANTI: ARRESTATO DAI CARABINIERI

Circa 20 grammi di cocaina già suddivisi in dosi e pronte per essere vendute. Ma l’attività criminale di S.L., 32enne di origini albanesi, domiciliato nella nostra provincia, ha avuto vita breve grazie all’operazione lampo condotta dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Castiglione delle Stiviere in collaborazione con i militari della Stazione di Asola.

CARABINIERI 1

I Carabinieri lo hanno bloccato nel pomeriggio di ieri (17 giugno) nei pressi di un bar di Asola dove l’uomo abitualmente attendeva i suoi clienti. Ottimo per intuito e prontezza d’esecuzione il lavoro dei militari operanti nell’indagine iniziata solo pochi giorni fa grazie ad una serie di segnalazioni avute da alcuni cittadini della zona, e conclusa nel giro di 48 ore. Continua a leggere

MANTOVA – NEL CORTILE D’ONORE DELLA CASERMA “TROTTI” CELEBRATO IL 205° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI

Nella mattinata del 5 giugno 2019, l’Arma dei Carabinieri di Mantova e provincia ha festeggiato i 205 anni di storia all’intero del cortile d’onore della Caserma “Trotti” ove schierata una Compagnia di formazione, al comando del Maggiore Simone TONI, ed alla presenza delle massime Autorità politiche, civili, militari e degli esponenti del mondo dell’economia, del lavoro, della cultura e della stampa, si è tenuta la cerimonia, in cui sono state consegnate le onorificenze ai militari e reparti della provincia, che si sono particolarmente distinti nei compiti istituzionali.

All’importante cerimonia hanno partecipato diverse autorità e tanti Sindaci della provincia, a testimonianza del forte legame tra l’Arma e i Comuni, in particolare, il Prefetto di Mantova, Dott.ssa Carolina BELLANTONI, il Sindaco di Mantova, Mattia PALAZZI, il Presidente della Provincia di Mantova, Beniamino MORSELLI, il Presidente del Tribunale, Dott. Enzo Rosina, il Dott. Giulio Tamburini in rappresentanza del Procuratore della Repubblica, Dott.ssa Manuela FASOLATO, il Questore di Mantova, dott. Paolo SARTORI, tutti i Vertici Provinciali delle Forze di Polizia, alcuni parlamentari nazionali e regionali, una folta rappresentanza degli appartenenti alle Associazioni Nazionali Carabinieri ricadenti nel territorio con i labari ed i loro presidenti, numerosi familiari dei Carabinieri ed alcuni parenti di caduti. Continua a leggere

MEDOLE – LABORATORIO DI CALZE: CAPORALATO, LAVORO NERO E CLANDESTINO. DUE PERSONE ARRESTATE

In Medole, i militari della Stazione Carabinieri di Guidizzolo, congiuntamente ai militari della Stazioni Carabinieri di Piubega, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica “TASK FORCE”, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova, il cui coordinamento è affidato al Comandante della Compagnia Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, Maggiore Simone TONI e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del “SETTORE TESSILE”, hanno arrestato per il reato di “trarre ingiusto profitto favorendo la permanenza nel territorio italiano di cittadini stranieri e sfruttamento della manodopera clandestina e caporalato, sospensione attività imprenditoriale e lavoro nero”, una 44enne ed un 34enne di nazionalità cinese, in qualità di reali conduttori di un laboratorio tessile del luogo.

CARABINIERI LABORATORIO CLANDESTINO REDONDESCO Continua a leggere

GAZOLDO D/ IPPOLITI – LABORATORIO CINESE: 2 ARRESTI E 1 DENUNCIA PER LAVORO NERO E CLANDESTINO

carabinieriIn Gazoldo degli Ippoliti, i militari della locale Stazione Carabinieri, congiuntamente ai militari delle Stazioni Carabinieri di Castel Goffredo e Piubega, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, alla Polizia Locale di Gazoldo degli Ippoliti e Rodigo, al personale INAIL, INPS e ATS Valpadana, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica “TASK FORCE”, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova, il cui coordinamento è affidato al Comandante della Compagnia Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, Maggiore Simone TONI e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del “SETTORE TESSILE”, hanno arrestato per il reato di “trarre ingiusto profitto favorendo la permanenza nel territorio italiano di cittadini stranieri e sfruttamento della manodopera clandestina, sospensione attività imprenditoriale e lavoro nero”, una 51enne ed un 52enne di nazionalità cinese, in qualità di reali conduttori di un laboratorio tessile del luogo di proprietà di un  31enne cinese attualmente irreperibile.

LABORATORIO CINESE.jpg Continua a leggere

MANTOVA – “Educare alla e con la Costituzione. A scuola con i Carabinieri”: Incontro con 250 studenti del Liceo Classico e Linguistico “Virgilio”

Continua con successo, presso il  Liceo Classico e Linguistico “VIRGILIO” di Mantova, per poi proseguire presso altre Istituti di formazione media inferiore e superiore del capoluogo e della provincia, in previsione di una più estesa e diffusa attività su tutto il territorio nazionale, il progetto “Educare alla e con la Costituzione. A scuola con i Carabinieri”: un titolo che da solo fornisce l’idea del tema e degli obiettivi di un’inedita iniziativa varata dall’Arma, che vedrà coinvolti migliaia di studenti delle scuole medie e superiori per ora di tutto il Nord Ovest.

liceo virgilio mantova

Questa mattina (13 maggio) il Colonnello Fabio FEDERICI Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, coadiuvato dal Tenente Colonnello Gianpiero DI BELLA e dal  Maresciallo Maggiore Massimo RIZZITELLI, hanno incontrato, duecentocinquanta studenti delle classi quinte del Liceo Classico e Linguistico “VIRGILIO” di Mantova, alla presenza della Preside Professoressa Patrizia MANTOVANI e della Professoressa Patrizia MANTOVANI. Continua a leggere

PONTI SUL MINCIO – CONTROLLO LABORATORIO CINESE: ARRESTO IL GESTORE

In Ponti sul Mincio, i militari della Stazione Carabinieri di Monzambano, congiuntamente ai militari delle Stazioni Carabinieri di Guidizzolo e Volta Mantovana, al Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Mantova, al personale INAIL e INPS, nel corso di un mirato servizio di cui alla specifica “TASK FORCE”, costituita su disposizione della Prefettura di Mantova, il cui coordinamento è affidato al Comandante della Compagnia Carabinieri di Castiglione delle Stiviere, Maggiore Simone TONI e finalizzata alla prevenzione e repressione del fenomeno dello sfruttamento della manodopera clandestina nell’ambito del “SETTORE DELLA CALZA”, hanno sottoposto alla verifica un laboratorio tessile di proprietà di un 38enne cinese del luogo.

LABORATORIO CINESE PONTI SUL MINCIO.jpg

Gli operanti, a seguito di un controllo all’interno del capannone, hanno identificato complessivamente 6 lavoratori di cui 3 senza regolare contratto e permesso di soggiorno. Continua a leggere

MANTOVA – “A SCUOLA CON I CARABINIERI”: IL COLONNELLO FEDERICI INCONTRA GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA “MAURIZIO SACCHI”

Continua con successo, presso la Scuola Secondaria del Comprensivo Mantova 2 “Maurizio SACCHI” di Mantova, per poi proseguire presso altre Istituti di formazione media inferiore e superiore del capoluogo e della provincia, in previsione di una più estesa e diffusa attività su tutto il territorio nazionale, il progetto Educare alla e con la Costituzione. A scuola con i Carabinieri: un titolo che da solo fornisce l’idea del tema e degli obiettivi di un’inedita iniziativa varata dall’Arma, che vedrà coinvolti migliaia di studenti delle scuole medie e superiori per ora di tutto il Nord Ovest.

a scuola con i carabinieriQuesta mattina (martedì 7 maggio) il Colonnello Fabio FEDERICI Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, coadiuvato dal Tenente Colonnello Gianpiero DI BELLA e dal  Maresciallo Maggiore Massimo RIZZITELLI, hanno incontrato, duecento studenti delle classi seconde e terze della scuola Secondaria “Maurizio SACCHI” di Mantova, alla presenza della Preside Dottoressa Antonella DAOGLIO e dei Professori. Continua a leggere

MANTOVA – CONTROLLO DEL TERRITORIO: DUE PERSONE DENUNCIATE  ED UNA PERSONA ARRESTATA DAI CARABINIERI

Nel corso della giornata del 1° Maggio 2019, è stato effettuato un massiccio servizio di intensificazione di controlli in tutto il territorio mantovano, messo in campo dagli uomini della Compagnia Carabinieri di Mantova diretti dal Luogotenente Carica Speciale Orazio DI STEFANO.

CARABINIERI

Il controllo è rivolto all’espletamento di servizi ad alto impatto di contrasto dei reati predatori in genere, con particolare riferimento alle rapine ed ai furti in abitazioni, allo spaccio stupefacenti, rispetto del codice della strada, contrasto allo sfruttamento della prostituzione e vigilanza delle aree maggiormente a rischio, attuato su tutto il territorio, in particolare nella zona della stazione ferroviaria, piazzale Don Leoni, Ponte Rosso, Trincerone e Lunetta che hanno portato i seguenti risultati:

  • 50 militari impiegati;
  • 25 mezzi impiegati;
  • 12 posti di controllo effettuati;
  • 320 persone identificate;
  • 90 mezzi controllati;
  • 5  aree sensibili controllate;
  • 5 persone controllate agli arresti domiciliari;
  • 18 esercizi pubblici controllati;
  • 10 violazioni al C.D.S. accertate;
  • 15 punti sottratti dalla patente di guida;
  • inoltre sono state denunciate 2 persone ed una arrestata

CARABINIERI - CONTROLLI NOTTURNINello specifico, alcune denunce sotto illustrate:-

  • In Mantova, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno denunciato per il reato di “furto” un 34enne italiano residente nella zona. I militari operanti, sul predetto, hanno raccolto incontrovertibili indizi di reità in merito al furto di un portafogli avvenuto all’interno di un esercizio commerciale del luogo.
  • Hanno tratto in arresto un 30enne di nazionalità marocchina, residente nel mantovano, colpito da ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dal Tribunale di Mantova in data 26 Aprile 2019. Predetto è stato rintracciato presso il proprio domicilio. La persona arrestata, dopo le formalità di rito, è stata tradotta presso la casa circondariale di Mantova, dove dovrà scontare la propria pena;
  • Hanno denunciato per il reato di “guida in stato di ebrezza alcolica” un 44enne italiano residente nel centro cittadino. Predetto a seguito di un controllo alla circolazione stradale è risultato positivo con un tasso alcolemico pari 1.44gr/l con ritiro della patente di guida;

Questa operazione va ad inserirsi in una più vasta strategia posta in essere, negli ultimi tempi, dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Mantova, finalizzata ad aumentare la sicurezza reale e percepita di tutti i cittadini della provincia, in particolare dopo le festività appena trascorse.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Mantova, Colonnello Fabio FEDERICI, ha espresso il loro vivo apprezzamento ai militari operanti, per il servizio svolto e per i positivi obiettivi conseguiti.

(foto CC)

MANTOVA E PROVINCIA – CARABINIERI: AVVIATA L’OPERAZIONE PASQUA SICURA GIÀ CON UNA PRIMA SPERIMENTAZIONE DAL FINE SETTIMANA “DELLE PALME”

Nel corso del fine settimana della domenica “delle Palme”, i Carabinieri del Comando Provinciale di Mantova hanno sperimentato sul campo il dispositivo operativo che andrà a tutelare il lungo periodo delle festività pasquali che come ogni hanno vede Mantova e la sua bella provincia caratterizzata da un elevato afflusso di turisti sul territorio.

CARABINIERI - PATTUGLIA IN PIAZZA MANTEGNA.jpgLa sperimentazione nel fine settimana ha garantito  l’intensificazione dei servizi di prossimità posti in essere dai Carabinieri finalizzati alla prevenzione dei reati, con particolare riguardo ai reati contro il patrimonio, al rispetto delle norme in materia di codice della strada nonché al fenomeno dell’uso di sostanze stupefacenti ed alcoliche tra i più giovani, effettuando pattuglie a piedi nelle zone di aggregazione di massa, ponendo in essere un incisivo controllo di pregiudicati e soggetti sottoposti a misure limitative della libertà personale, posti di controllo alla circolazione stradale lungo le principali arterie cittadine nonché controlli a tappeto con apparato etilometrico in dotazione. Continua a leggere