2002, AEREO CONTRO GRATTACIELO PIRELLI: commemorate ANNAMARIA e ALESSANDRA. Presidente Fontana: sono rimaste nel cuore di tutti

Erano le 17:47 del 18 aprile di 21 anni fa, quando un piccolo aereo da turismo si schiantò contro il ventiseiesimo piano del Grattacielo Pirelli provocando la morte di due avvocatesse, Annamaria Rapetti e Alessandra Santonocito che, quel pomeriggio, si erano trattenute al lavoro oltre l’orario consueto.

Continua a leggere

AEREO CONTRO GRATTACIELO PIRELLI. PRESIDENTE FONTANA ALLA CERIMONIA DI COMMEMORAZIONE

Martedì 18 aprile, ricorre il 21esimo anniversario dello schianto di un aereo da turismo contro il grattacielo Pirelli.

Oltre al pilota, persero la vita due avvocatesse della Regione Lombardia, Anna Maria Rapetti e Alessandra Santonocito che saranno ricordate durante una cerimonia alla quale parteciperà il presidente, Attilio Fontana.

Alle ore 17, Palazzo Pirelli (Via Fabio Filzi, 22 – Milano), Piano della memoria, 26esimo piano.

In memoria di Mons. ROBERTO BRUNELLI al MUSEO DIOCESANO apre una selezione di opere del pittore GIUSEPPE DE LUIGI

MANTOVA – Il 21 dicembre, ad un mese esatto dalla scomparsa di Mons. Roberto Brunelli, già direttore del Museo Diocesano “Francesco Gonzaga” e già dallo stesso progettata.

I promotori hanno deciso che fosse un piccolo omaggio alla sua memoria inaugurare la mostra che presenta al pubblico una selezione di opere del pittore Giuseppe De Luigi poiché durante l’estate appena trascorsa, il Museo ha ricevuto in donazione quattro opere del pittore, sinora inedite perché conservate in un’abitazione privata.

Continua a leggere

BAGNARA DI ROMAGNA – LE CELEBRAZIONI PER IL 77° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE

Bagnara di Romagna ricorda il 77esimo anniversario della Liberazione con una serie di appuntamenti che animeranno il borgo domenica 10 e lunedì 11 aprile.

Marco Dalmonte

Si comincia domenica 10 aprile presso la sala consigliare della Rocca, dove alle 15 si terrà la presentazione del libro La guerra sul Senio – Castel Bolognese 1944-1945 di Marco Dalmonte.

Continua a leggere

Il 4 gennaio di 31 anni fa la strage del Pilastro da parte della banda della Uno Bianca: domani la commemorazione dei Carabinieri Mitilini, Moneta e Stefanini

Bonaccini: “Tre giovani servitori dello Stato uccisi in servizio in un agguato vile e feroce. L’intera comunità regionale si stringe ai familiari, che continuano a battersi per la piena verità e la memoria di chi ha perso la vita in una delle pagine più buie della storia del Paese e della nostra regione

Il sottosegretario alla Presidenza della Giunta, Davide Baruffi, sarà alla deposizione delle corone al Pilastro insieme all’Associazione dei familiari delle vittime della Uno Bianca, alla Legione dei Carabinieri Emilia-Romagna, al Comune e alle istituzioni cittadine. Il sostegno della Regione alla digitalizzazione degli atti di indagine e del processo

Continua a leggere

MANTOVA COMMEMORA I SACERDOTI DON COSTANTE BERSELLI, DON ALDO PORCELLI E GRUPPO BARBANO

L’impegno antifascista dei sacerdoti don Costante Berselli, don Aldo Porcelli e del gruppo Barbano è stato ricordato mercoledì 8 settembre davanti alla Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio in via Trento dal Comune di Mantova e dall’Anpi che hanno organizzato una cerimonia e deposto una corona di alloro sul fianco dell’edificio.

Continua a leggere

COMMEMORAZIONE INCIDENTE PALAZZO PIRELLI, PRESIDENTE FONTANA: “IL RICORDO È SCOLPITO NELLA MEMORIA E CI DÀ LA FORZA PER SUPERARE LE DIFFICOLTÀ DI OGGI”

“Quei momenti rimarranno per sempre scolpiti nella nostra memoria perché sono stati qualcosa di incredibile. Oggi voglio ricordare le vittime innocenti del terribile incidente del 18 aprile del 2002: Annamaria e Alessandra che non ci sono più e verso le quali va il nostro pensiero”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha voluto ricordare, nella cerimonia di commemorazione che si è svolta a Palazzo Pirelli, l’incidente aereo che 19 anni fa causò la morte delle due avvocatesse della Regione.

Continua a leggere