La Carmen di Bizet apre la stagione lirica dell’Associazione Postumia che quest’anno va in scena domenica 17 luglio alle ore 21:00, nel piazzale Steno Marcegaglia di Gazoldo degli Ippoliti. Nella veste di CARMEN il mezzosoprano Anna Malavasi. Regia e scenografia Anna Malavasi e Daniele Lunedei.
Continua a leggereComune di Gazoldo degli Ippoliti
FIERA DELLA POSTUMIA TORNA A GAZOLDO DEGLI IPPOLITI: PROGRAMMA DEGLI EVENTI DAL 26 GIUGNO ALL’11 LUGLIO
Dal 26 giugno all’11 luglio torna a Gazoldo degli Ippoliti la tradizionale Fiera della Postumia. Dopo i due anni di stop obbligati dalla pandemia, questa ventinovesima edizione è dedicata alle comunità energetiche: insiemi di persone ed enti che condividono lo sfruttamento di una stessa fonte di energia rinnovabile. In programma ci sono spettacoli di teatro e di musica, cinema, eventi per grandi e piccoli, serate a tema.


Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e ad ingresso libero.
Continua a leggereNUOVO INTERVENTO DI SISTEMAZIONE PER IL CIMITERO DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
Il completamento della riqualificazione del cimitero è tra le priorità dell’agenda 2022 dell’amministrazione di Gazoldo degli Ippoliti. Entro quest’anno verranno realizzati nuovi interventi, che si andranno ad aggiungere ai lavori di manutenzione straordinaria già completati sulle coperture riguardanti la parete di fianco al nuovo parcheggio.
Continua a leggereIN COMUNE A GAZOLDO DEGLI IPPOLITI SIGLATO IL PATTO PER LA LETTURA
Un documento siglato da più realtà locali per promuovere la cultura. A Gazoldo degli Ippoliti è stato firmato il Patto per la Lettura, uno strumento promosso dal Centro per il libro e la lettura, istituto autonomo del Ministero della cultura, che persegue obiettivi di promozione attraverso diversi progetti nazionali.
Continua a leggereABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE, ONLINE IL QUESTIONARIO PER I CITTADINI DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
Si trova online il questionario per la raccolta di segnalazioni volte all’abbattimento delle barriere architettoniche di Gazoldo degli Ippoliti. Le domande potranno essere compilate fino al 6 giugno, termine per la raccolta dei questionari.
Continua a leggereBABY PIT-STOP ALLA BIBLIOTECA COMUNALE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
Un luogo comodo e attrezzato per dare la possibilità alle mamme, e a chiunque si trovi a prendersi cura di un neonato, di allattare e cambiare il pannolino.
Continua a leggereALLA POSTUMIA UNA MEMORABILE SERATA ARCHEOLOGICA DEDICATA AGLI SCAVI DI BELLANDA
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle provincie di Cremona, Lodi e Mantova Associazione Postumia – Postumiae Antiquarium organizza la seconda e conclusiva conferenza GIOVEDÌ 26 MAGGIO – ORE 20.45 in riferimento agli esiti ed i progetti di sviluppo dell’iniziativa – iniziata il 2 maggio scorso e che andrà a concludersi sabato 28 maggio.
Continua a leggereGAZOLDO DEGLI IPPOLITI – LA NUOVA SCUOLA DELL’INFANZIA PRENDE FORMA, IL PROSSIMO STEP DEI LAVORI LA COPERTURA DELL’EDIFICIO
La costruzione dei muri della nuova scuola dell’infanzia di Gazoldo degli Ippoliti è in fase di ultimazione e nei prossimi giorni cominceranno i lavori per la realizzazione della copertura dell’edificio. Un cantiere, quello della struttura che sorgerà in via Portico Rosso, che procede come da cronoprogramma, in linea con l’obiettivo di poter pensare all’inaugurazione per il prossimo anno scolastico.
Continua a leggereUN IMPIANTO POLIFUNZIONALE PER LO SPORT ALL’ARIA APERTA VERRÀ REALIZZATO DAL COMUNE DI GAZOLDO DEGLI IPPOLITI
Il mondo dello sport di Gazoldo degli Ippoliti non nasconde la propria soddisfazione per l’importante risultato conseguito grazie all’impegno profuso dall’amministrazione comunale nell’intento di valorizzare le strutture presenti nel proprio territorio.
Continua a leggereGAZOLDO D/IPPOLITI – Incentivi dalla Provincia e dal Comune per la sostituzione di impianti a biomassa obsoleti
Contributo ulteriore da parte del Comune di Gazoldo degli Ippoliti ai cittadini residenti a Gazoldo che aderiranno al bando della Provincia di Mantova che concede contributi a chi sostituirà un impianto a biomassa (generatori di calore alimentati a legna o pellet) installato antecedentemente al 1° gennaio 2020 che non disponga di una certificazione ambientale pari almeno a 3 stelle, con generatori certificati con almeno 4 stelle.
Continua a leggere