CITY ANGELS: l’11 maggio a PALAZZO MARINO il premio a 11 “CAMPIONI” di solidarietà e legalità

Un riconoscimento a “campioni” di solidarietà, legalità e civismoè il Premio Campione, organizzato da Mario Furlan e dai City Angels e giunto alla ventunesima edizione.

Palazzo Marino, per City Angels premio Campioni di solidarietà . Mario Furlan con gli Oscar del Cuore (Luca Matarazzo, Milano)
Continua a leggere

MANTOVA – LE CERIMONIE IN CITTÀ PER IL GIORNO DELLA MEMORIA

Preghiere, canti, targhe, interventi e riflessioni per il Giorno della Memoria. Le cerimonie in città nella giornata di giovedì 27 gennaio hanno preso il via nella Sinagoga Tempio Norsa, in via Govi 13, con la commemorazione degli ebrei mantovani deportati e le vittime della Shoah. E’ stato il presidente della Comunità ebraica mantovana Emanuele Colorni a leggere, in ordine alfabetico, i nomi degli ebrei mantovani scomparsi nei campi di sterminio, come monito per riflettere su ciò che è stato.

Continua a leggere

MANTOVA, IL GIORNO DELLA MEMORIA: RACCONTI, SUONI, IMMAGINI – TUTTI GLI APPUNTAMENTI DAL 29 GENNAIO AL 5 APRILE

E’ stato presentato martedì 25 gennaio nell’aula consiliare del capoluogo il programma dei numerosi eventi del Giorno della Memoria 2022 che si terranno in città e in provincia. Ne hanno parlato l’assessore alle Bibilioteche del Comune di Mantova Alessandra Riccadonna, il presidente del Conservatorio Giordano Fermi, il dirigente scolastico del Liceo musicale Este-D’Arco Giancarlo Gobbi Frattini e la docente Giovanna Maresta.

Continua a leggere

MANTOVA HUB: TROVATO IL FINANZIAMENTO DI 6,5 MILIONI DI EURO SENZA GRAVARE SUL BILANCIO DELLA CITTA’

MANTOVA -Il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, nei giorni scorsi è riuscito a trovare l’intesa con la Comunità Ebraica per la prosecuzione dei lavori del centro polifunzionale Mantova Hub.

Era un problema ma con tanto lavoro e tanta diplomazia l’abbiamo trasformato in opportunità. – Spiega Palazzi in una nota su Facebook – Ecco il passo decisivo! Nella Legge di stabilità appena licenziata dal Consiglio dei Ministri è previsto un finanziamento per Mantova Hub di 6,5 milioni di euro!

Continua a leggere

MANTOVA – GIORNO DELLA MEMORIA: PRESENTATE IN COMUNE INIZIATIVE E TESTIMONIANZE

A Mantova e provincia il 27 gennaio “GIORNO DELLA MEMORIA” le Istituzioni, le Scuole, le Librerie, la Comunità Ebraica e varie realtà locali si incontrano con i cittadini per ricordare le vittime della Shoah con momenti di  natura culturale, artistica, storica e religiosa già a partire dal 16 gennaio.

presentazione in Comune della Shoah

Presentato questa mattina in Comune a Mantova da parte del primo cittadino Mattia Palazzi assieme a Novella Caterina, provveditore agli studi di Mantova – Giovanna Maresta, responsabile della rassegna – Salvatore Spanò, direttore del Conservatorio Lucio Campiani – Carolina Bellantoni, Prefetto di Mantova – Francesca Zaltieri, presidente del Conservatorio “L. Campiani”. Continua a leggere

MANTOVA – IL CONSERVATORIO per  il GIORNO DELLA MEMORIA 2018. Dalle radici al cuore della Shoah

II Conservatorio di Musica “Lucio Campiani” anche quest’anno offre un contributo importante alle celebrazioni della Giornata Internazionale della Memoria della Shoah che si terranno dal 17 al 28 gennaio. Mantova ha un legame storico fondamentale con l’ebraismo ed ha pagato un prezzo molto caro alle terribili leggi razziali che hanno devastato il nostro paese dal 1938 e fino al termine del secondo conflitto mondiale.

Memoria2.jpg

È doveroso pertanto il tributo della memoria e del compianto da parte della comunità mantovana, uniti alla ricerca, all’approfondimento, alla riflessione volti alla conoscenza storica, alla lettura della contemporaneità e alla proiezione nei tempi venturi, non facili. Tutte le iniziative prenderanno il via il 17 gennaio con la partecipazione protagonistica degli studenti del conservatorio ad eventi che costituiranno un vero e proprio percorso di consapevolezza e di celebrazione comunitaria. Continua a leggere

MANTOVA – CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE: CERIMONIE UFFICIALI E BANDA IN CENTRO

25-Aprile.jpg

La città di Mantova è pronta a celebrare il 25 aprile, data in cui ricorre quest’anno il 72° anniversario della Liberazione. Il programma prevede alle 9 il ritrovo dei cittadini che vorranno partecipare e delle autorità presso il monumento della Resistenza ai giardini di viale Piave. Ci saranno gli schieramenti tradizionali del Picchetto del IV Reggimento Peschiera, dei labari, dei gonfaloni, delle bandiere e dei rappresentanti delle associazioni Combattentistiche e d’Arma. Continua a leggere

MANTOVA – CONOSCERE LE DIVERGENZE CULTURALI NELLA STORIA CONTEMPORANEA

Mantova-GhettoL’Istituto mantovano di storia contemporanea organizza un seminario in quattro lezioni dal titolo Convivenza e conflitti nelle società multietniche: riflessioni sull’Italia del XXI secolo alla luce della storia dei rapporti tra ebrei e non ebrei nella società mantovana (1400-1900). L’iniziativa nasce dalla consapevolezza della straordinaria attualità dei problemi della convivenza e dei conflitti nelle società multietniche. Continua a leggere