MANTOVA -Il sindaco di Mantova, Mattia Palazzi, nei giorni scorsi è riuscito a trovare l’intesa con la Comunità Ebraica per la prosecuzione dei lavori del centro polifunzionale Mantova Hub.

“Era un problema ma con tanto lavoro e tanta diplomazia l’abbiamo trasformato in opportunità. – Spiega Palazzi in una nota su Facebook – Ecco il passo decisivo! Nella Legge di stabilità appena licenziata dal Consiglio dei Ministri è previsto un finanziamento per Mantova Hub di 6,5 milioni di euro!
Abbiamo trovato l’accordo con i rappresentati delle Comunità Ebraiche nazionale e internazionali e adesso anche le risorse per le modifiche tecniche, senza interrompere i lavori e senza gravare di un solo euro sul bilancio della città“.

“Ringrazio il Presidente Giuseppe Conte, il Sottosegretario Riccardo Fraccaro, il Ministro Roberto Gualtieri e la Presidente UCEI Noemi Di Segni per il proficuo lavoro condiviso durato oltre un anno. Prosegue Palazzi – Mai avrei pensato di trovarmi a negoziare e discutere con rappresentanti di comunità ebraiche di mezzo mondo, con il Consigliere del Presidente Trump venuto mesi fa appositamente a Mantova, con diplomatici di più Paesi”.
“È stata una prova difficile, una importante esperienza che non sarei riuscito a condurre senza il grande lavoro tecnico dei nostri uffici guidati dall’Assessore Murari. Ma è stata anche l’ennesima dimostrazione che non c’è opera utile per la nostra città per la quale non valga la pena di insistere e di cercare sempre le soluzioni per realizzare. Avanti!” Ha concluso il sindaco di Mantova.