MARMIROLO: ATTIVO IL SECONDO BANDO DEL 2021 PER I BUONI SPESA ALIMENTARE. TERMINE ULTIMO IL 30 APRILE

È attivo da oggi (15 aprile) e fino al 30 aprile 2021 il secondo bando dell’anno in corso per l’accesso alle misure urgenti di solidarietà alimentare – bando buoni spesa alimentare. L’iniziativa, promossa dal Comune di Marmirolo, intende venire incontro alle esigenze della popolazione che ha subito danni economici dalla riduzione o dalla chiusura delle attività commerciali a causa della seconda ondata di contagi da Covid-19.

Continua a leggere

POGGIO RUSCO: CONTROLLO STRAORDINARIO DEI CARABINIERI E CHIUSURA PROVVISORIA DI UN ESERCIZIO PUBBLICO

Nel pomeriggio di mercoledì 23 marzo, i Carabinieri della Compagnia di Gonzaga hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio al fine di verificare il rispetto della normativa emanata con il DPCM del 2 Marzo volta a prevenire ed all’occorrenza sanzionare le condotte che potrebbero favore il contagio dal virus covid-19.

Continua a leggere

COLDIRETTI: SOLO 0,3% CONTAGI COVID IN CAMPAGNA. BOOM NEI BORGHI, FAMIGLIE IN FUGA DALLA CITTA’

Si registra appena lo 0,3% dei contagi nelle campagne dove molte persone sognano di trasferirsi per sfuggire ai pericolosi assembramenti delle grandi città senza limitare la possibilità di movimento, grazie ai grandi spazi disponibili.

E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base delle denunce complessive di infortunio da Covid-19 al 28 febbraio 2021 registrate dall’Inail che evidenzia come la percentuale più bassa di contagi tra le diverse attività si sia verificata proprio in agricoltura dove peraltro non si è mai smesso di lavorare durante l’anno per garantire le forniture alimentari degli italiani.

Continua a leggere

VACCINI NELLE AZIENDE. COMMENTI DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA, CONFAPI E ASSOCIAZIONE MEDICI DEL LAVORO

“Questo protocollo – ha commentato Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia – è la nostra risposta operativa per contribuire concretamente nella campagna vaccinale in Lombardia, nella consapevolezza che ogni modello organizzativo è condizionato da molteplici fattori, tra cui la disponibilità di vaccino e la logistica necessaria”.

Continua a leggere

UN TERMOSCANNER DONATO A CASA GIOIA DA GEAR.IT: PIU’ SICUREZZA PER GLI UTENTI DISABILI E IL PERSONALE

A Casa Gioia gli accessi degli utenti, dei volontari e del personale oggi sono ancora più sicuri. Nella sede della cooperativa sociale, centro di ricerca sulla scienza ABA (Applied Behavior Analysis) per il sostegno delle persone con disabilità cognitive e autismo, è stata collocata una colonnina termoscanner per la rilevazione puntuale e precisa della temperatura corporea. Un modo per prevenire al meglio eventuali rischi di contagio da Covid-19.

Continua a leggere

PER I COMUNI DI BOLLATE (MI), VIGGIÙ (VA) E MEDE (PV), IL PRESIDENTE FONTANA FIRMA UNA NUOVA ORDINANZA

Dopo il provvedimento relativo ai territori della provincia di Brescia e alcuni Comuni delle province di Bergamo e Cremona, il presidente della Regione Attilio Fontana ha firmato una nuova ordinanza che prevede una ‘Proroga delle misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in relazione al territorio dei Comuni di Bollate (MI), Viggiù (VA) e Mede (PV)’.

Continua a leggere

IL PRESIDENTE BONACCINI HA FIRMATO L’ORDINANZA ZONA ARANCIONE SCURO PER ARGINARE LA CRESCITA DEL CONTAGIO: ECCO LE LIMITAZIONI INTRODOTTE

Da domani, giovedì 25 febbraio, e fino all’11 marzo, scatta come annunciato la Zona arancione scuro per 14 Comuni dell’Emilia-Romagna: tutti quelli dell’Ausl di Imola – quindi Imola, Castel San Pietro, Medicina, Mordano, Castel Guelfo, Dozza, Casalfiumanese, Fontanelice, Borgo Tossignano, Castel del Rio – e quelli confinanti in provincia di Ravenna: Bagnara di Romagna, Conselice, Massa Lombarda e Riolo Terme, che ricadono nel territorio dell’Ausl Romagna.

Continua a leggere

NORME ANTI-COVID: SANZIONI PER 400 EURO AD UN BAR DI BORGO MANTOVANO

Incessante il lavoro dei Carabinieri di Gonzaga e Borgo Mantovano, che, la sera del 4 febbraio, sono stati impegnati anche nella verifica del rispetto delle normative anti COVID 19 da parte degli esercizi commerciali ovvero ad individuare assembramenti, individuando un altro esercizio pubblico, incurante delle disposizioni volte a frenare il contagio.

Continua a leggere