VIADANA RICORDA IL SOTTO TENENTE FILIIPPO MERLINO, UCCISO 17 ANNI FA A NASSIRIYA

VIADANA – Nella ricorrenza del 17° anniversario dell’eccidio in Nassiriya, questa mattina alle ore 11:00, nel cimitero comunale di Viadana e è stato deposto un omaggio floreale sulla tomba del S.Ten. Filippo MERLINO, allora Comandante della stazione locale Carabinieri, rimasto vittima, assieme ad altri commilitoni, nella strage di Nassiriya (Iraq) a seguito dell’attentato terroristico del 12 novembre 2003, durante la missione di Pace in Iraq denominata “Antica Babilonia”.

Continua a leggere

SANT’AGATA s/S., IL SINDACO EMILIANI DEPONE LE CORONE IN MEMORIA DEI CADUTI MILITARI

SANT’AGATA s/S. – Giovedì 12 novembre a Sant’Agata sul Santerno si è svolta in forma privata la commemorazione del Giorno dell’unità nazionale e delle forze armate, nonché dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace.

Il sindaco Enea Emiliani, accompagnato dalla giunta, ha deposto una corona presso la lapide dei Caduti della Grande guerra e una presso il monumento dedicato ai caduti di Nassiriya, nel 17° anniversario della strage.

Continua a leggere

COTIGNOLA: 4 NOVEMBRE, IL SINDACO PIOVACCARI HA DEPOSTO LE CORONE AI CADUTI IN FORMA RISERVATA

Annullata la consueta cerimonia in seguito ai provvedimenti connessi all’emergenza sanitaria e alle indicazioni della Prefettura

COTIGNOLA – Nel rispetto dei provvedimenti connessi all’emergenza sanitaria e delle indicazioni ricevute dalla Prefettura, la Commemorazione ai Caduti prevista per oggi, 4 novembre, a Cotignola e Barbiano, è stata annullata.

Continua a leggere

4 NOVEMBRE. ANCHE A MANTOVA LE CERIMONIE DI COMMEMORAZIONE DEI CADUTI IN FORMA RIDOTTA

MANTOVA – Le commemorazioni dei Caduti a Mantova, nella giornata del 4 novembre, Festa delle Forze armate e dell’Unità, si sono tenute quest’anno in forma ridotta per l’emergenza sanitaria.

Da six Paolo Galeotti, Michele Formiglio, Massimo Allegretti

Davanti al monumento di piazza 80° Reggimento Fanteria e al Famedio si sono riunite le autorità per la deposizione delle corone.

Continua a leggere

GONZAGA – FESTA DELLA LIBERAZIONE: 4 GIORNI DI CELEBRAZIONI con CERIMONIE, TREKKING URBANO e TEATRO

festa della liberazione.jpgIniziano il 25 aprile e proseguono fino al 5 maggio le manifestazioni promosse dal Comune di Gonzaga per celebrare il 74° anniversario della Liberazione.

Giovedì 25 aprile si terrà la cerimonia ufficiale scandita secondo un denso programma che prevede, alle ore 9.15, il ritrovo in piazza Castello per la deposizione delle corone ai monumenti dei caduti ai Caduti di Palidano, Cimitero e Monumenti ai caduti della Città; alle 10.45 la celebrazione istituzionale presso il monumento ai caduti di Bondeno con gli interventi del sindaco Claudio Terzi e di Paolo Bianchi, Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, con l’accompagnamento musicale della Banda di Gonzaga; alle 12.30, il tradizionale pranzo del 25 aprile negli spazi di Arci Laghi Margonara, e a seguire intrattenimento musicale. Continua a leggere